MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Università, in Italia servono 4 anni di lavoro per ripagare la spesa

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Ottobre 2023
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Ormai è risaputo: l’Italia è uno dei paesi europei con il tasso più basso di nuovi laureati. I motivi sono molteplici, e tra essi uno dei più rilevanti riguarda le spese da sostenere per poter completare un percorso di studi. Non solo le università private, ma anche e soprattutto quelle pubbliche hanno reso l’iscrizione davvero onerosa per tutti gli studenti che non hanno una copertura economica alle spalle.9ropl09

I Paesi più cari in cui studiare

Se da una parte sono stati registrati incrementi nelle rette universitarie, dall’altra anche i prezzi maggiorati sugli affitti per gli studenti fungono da deterrente per le nuove leve: attualmente, infatti, il costo medio di una stanza singola in Italia è aumentato dell’11% rispetto al 2021, arrivando a più di 400 euro mensili (Milano è la città più cara, con 626 euro mensili per una stanza singola, seguita da Bologna, in cui il prezzo medio è 467 euro, e da Roma, con 452 euro).

Arte, emozioni e inclusione: la giornata mondiale della salute mentale al CSM di Avezzano

11 Ottobre 2025

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Ma quali sono i Paesi più costosi in cui studiare? La risposta è fornita dall’Education Price Index, un indice che misura il numero di anni necessari a una persona laureata per ripagare i prestiti contratti per le tasse universitarie. I dati sono chiari: si passa dai “soli” quattro anni per Francia e Italia, agli otto richiesti per concludere il finanziamento su un percorso in Spagna. In testa a questa triste classifica vi sono il Regno Unito (con 12 anni richiesti) e al primo posto gli Stati Uniti, che richiedono un totale di ben 19 anni di lavoro.

Lauree telematiche come possibile soluzione al problema

Non è difficile immaginare che per molti studenti il percorso accademico sia diventato proibitivo. Tra tasse, materiale didattico, spostamenti ed eventuali affitti, le spese non sono più sostenibili.

Attualmente, uno dei metodi più efficaci per risparmiare sul proprio percorso accademico, senza dover rinunciare a una formazione di qualità, è studiare a distanza. Si tenga presente che è possibile iscriversi a un percorso di laurea telematica non solo triennale, ma anche magistrale, con corsi che spaziano da Ingegneria a Psicologia, da Letteratura a Lingue.

Oltre al vantaggio dei costi ridotti – derivante dalla mancanza di affitti e mezzi da pagare – le università telematiche sono particolarmente comode soprattutto per la flessibilità che offrono, poiché lo studente può organizzare il proprio tempo come meglio crede. Un altro vantaggio delle università telematiche molto apprezzato è senza dubbio la burocrazia molto più “snella”, che permette l’immatricolazione in qualsiasi periodo dell’anno. È previsto, inoltre, l’affiancamento costante con tutor dedicati, sempre disponibili per qualsiasi problema o esigenza dello studente. Il costo del materiale didattico, infine, è completamente abbattuto, essendo questo interamente in formato digitale. 

Ad oggi la tecnologia è talmente avanzata che le possibilità di trovare soluzioni alternative concrete e convenienti ai tradizionali percorsi accademici sono sempre di più.

Next Post

Regista diffidato dall'uso dell'immagine del Guerriero di Capestrano sulla locandina del suo docufilm

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication