MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Università di Avezzano per l’amministrazione comunale “è un progetto da sostenere”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Inquinamento acustico, un pericolo da non sottovalutare: le sconfortanti statistiche europee

21 Ottobre 2025

Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

21 Ottobre 2025

Avezzano. Università, il Comune chiede alla Regione di sostenere il progetto. Il sindaco Antonio Floris e l’assessore delegato Corrado Tiburzi bussano alla porta del Presidente Gianni Chiodi per ottenere una compartecipazione alle spese della sede distaccata della Facoltà di Giurisprudenza dell’ateneo Teramano, istituita nel 2005, che conta 500 studenti. La Facoltà, che ha sede nei locali dell’ex scuola media “L. Da Vinci” di via Napoli, “oltre a rappresentare motivo di orgoglio e prestigio per la città”, affermano Floris e Tiburzi, “costituisce un preciso punto di riferimento per i progetti di studio di tanti giovani della Provincia dell’Aquila e di decine di studenti provenienti da fuori Regione. L’impegno dell’amministrazione comunale per assicurare il regolare funzionamento della Facoltà Universitaria è costante, prova ne sia la sottoscrizione nel mese di marzo 2010 della nuova convenzione di durata ventennale con l’Università di Teramo, che prevede, tra l’altro, un esborso annuo a carico del bilancio del Comune di Avezzano di 550.000 euro oltre alle spese di funzionamento (energia elettrica, riscaldamento, arredamento), la messa a disposizione di sedi idonee ed adeguate attrezzature e l’impiego di tre operatori”. Un impegno consistente nonostante le sostanziose riduzioni dei trasferimenti statali e le conseguenti difficoltà di bilancio. “Per continuare a sostenere le spese anche per il futuro”, aggiungono, “il Comune dovrà poter contare sulla collaborazione fattiva di altre istituzioni pubbliche, con il testa la Regione, che ha sempre dimostrato sensibilità e l’interesse per i progetti tendenti alla valorizzazione delle politiche culturali e giovanili”.

Next Post

Il candidato sindaco Elia Palma discute di agricoltura e biomasse con il comitato no Powercrop

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    444 shares
    Share 178 Tweet 111

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication