MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Università dell’Aquila, pubblicato bando per sostegno economico agli studenti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Dicembre 2022
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Azienda per il diritto agli studi universitari di L’Aquila (Adsu) ha pubblicato nei giorni scorsi un bando per la concessione di contributi per gli studenti partecipanti alla mobilità internazionale, sia nell’ambito di programmi promossi dall’Unione Europea, che di programmi non comunitari.

 

No Content Available

Gli studenti potranno presentare domanda entro e non oltre il 23 gennaio 2023 compilando la domanda on-line sul sito www.adsuaq.org., accendendo al link “Mobilità Internazionale 2022/2023”.

 

Per poter beneficiare del contributo gli studenti devono essere iscritti per l’anno accademico 2022/2023 presso l’Università degli Studi di L’Aquila, non oltre il primo anno fuori corso dei corsi di laurea triennali, a ciclo unico o magistrali. Per la compilazione della domanda è inoltre necessario avere lo spid attivo, e disporre dell’Attestazione Iseu per il diritto allo studio universitario 2022.

 

Il contributo avrà un importo di 250 euro mensili, per un periodo massimo di dieci mesi, nei limiti della disponibilità dei fondi.

 

A stabilire i criteri di accesso al bando, è l’ordinanza approvata il 6 dicembre dall’Adsu, di cui è presidente, Eliana Morgante, da parte degli uffici dell’Area contratti – Affari generali e personale.

 

A fare punteggio saranno i requisiti di merito e quelli economici: per quanto riguarda i primi saranno ritenuti validi quelli riconosciuti dall’Università degli Studi di L’Aquila per il corso di laurea a cui lo studente è iscritto nell’anno accademico 2022/2023, inseriti nella Segreteria virtuale, prima della scadenza prevista dal bando; per i secondi, gli importi del reddito Isee (Indicatore situazione economica equivalente universitario), riferito all’anno 2020, non deve essere superiore a 34.069,15 euro, il patrimonio Ispe (Indicatore situazione patrimoniale equivalente universitario), riferito all’anno 2020, non deve essere invece superiore a 74.063,40 euro. 

 

Fa eccezione lo studente che, seppur non abbia i requisiti per essere considerato indipendente, può comunque presentare l’Isee relativo unicamente alla sua condizione economica, se rientra in una di queste condizioni: orfano di entrambi i genitori, appartenente ad un ordine religioso, appartenente ad una comunità di accoglienza, o sottoposto a regime di detenzione.

 

Oltre agli studenti appartenenti all’unione Europea, possono presentare domanda gli studenti stranieri, gli studenti italiani residenti all’estero e gli studenti apolidi o rifugiati politici. Gli studenti stranieri Extra UE che risiedono con la famiglia in Italia, senza redditi e/o patrimonio all’estero, sono equiparati agli studenti italiani a tutti gli effetti.

 

La graduatoria degli idonei sarà formulata in ordine crescente sulla base dell’Iseu per il diritto allo studio universitario, a parità di valore la precedenza in graduatoria verrà determinata dall’Ispe più basso, in caso di ulteriore parità si darà precedenza alla media dei volti più alta.

 

Tags: università degli studei dell'aquila
Next Post
istituto argoli tagliacozzo

Nella Marsica il turismo riparte dalle scuole, accordo tra Comuni e Istituto Argoli

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication