MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Uniti per Luco: non ci stiamo, il primato sulle indennità dei sindaci è di Luco dei Marsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. In merito alle notizie sulle indennità degli amministratori comunali apparse nei giorni scorsi è doveroso, per quanto ci riguarda, chiarire alcuni aspetti. Le indennità degli amministratori sono previste per legge e sono determinate per fasce di popolazione relative al numero degli abitanti amministrati. I Comuni di Luco, Carsoli e Trasacco appartengono alla fascia che va dai 5.000 ai 10.000 abitanti con una indennità massima prevista per il Sindaco di circa 2600 euro mensili. Celano appartiene alla fascia che va da 10.000 a 30.000 abitanti con una indennità di circa 3000 euro mensili e poi Avezzano , con oltre 30.000 abitanti, circa 3400 euro mensili. I valori indicati valgono per i lavoratori autonomi e per i pensionati mentre per i Sindaci che sono lavoratori dipendenti le indennità vanno ridotte del 50%. “Ci permettiamo di considerare che le attuali indennità degli comune-di-Luco-dei-Marsi_0_0amministratori sono state fissate nei primi anni 2000 quando la crisi economica era ancora lontana”, hanno commentato dal gruppo Uniti per Luco, “negli ultimi cinque anni la crisi ha colpito duramente tutte le attività economiche e tutte le categorie sociali e, come si sa, tanti sono stati i sacrifici richiesti agli italiani ed in particolare ai lavoratori e ai pensionati. Le tasse comunali sono cresciute notevolmente aggravando ancora di più le condizioni dei cittadini meno abbienti. E’ in questa situazione che da molte parti si è chiesto agli uomini investiti di cariche pubbliche di dare l’esempio con la riduzione di privilegi e di indennità . Molti amministratori, i più sensibili, hanno deciso autonomamente di ridursi le indennità.
E’ il caso del Sindaco e degli amministratori di Carsoli che le hanno ridotte del 30%. Nel caso del Comune di Luco, nonostante le molte richieste, da parte del Sindaco e degli amministratori comunali non c’è stata nessuna apertura tesa ad alleviare il peso che grava sui nostri concittadini e sul bilancio comunale. Possiamo quantificare per il Sindaco poco più di 31.000 euro annui, pari a circa 158.000 euro nei cinque anni. A queste cifre vanno aggiunte quelle che riguardano gli altri quattro amministratori: il vicesindaco con circa 650 euro mensili (7800 annui), un assessore lavoratore dipendente con circa 590 euro mensili (7080 euro annui) e due assessori lavoratori autonomi con circa 1180 euro ciascuno (14160 € annui). Il totale complessivo delle indennità ammonta a circa 75000 euro l’anno e a circa 375.000 euro nei cinque anni. E pensare che hanno rinunciato al finanziamento regionale per l’asilo nido che avrebbe gravato per soli 80.000 euro in cinque anni sul Comune. E’ la prima volta che gli amministratori di Luco si comportano come una “casta”. Loro non hanno rinunciato a nulla e non si sono fatti mancare niente mentre i cittadini hanno dovuto sopportare sacrifici, diminuzione dei servizi e aumenti di tasse e tariffe. Rileviamo infine che il Comune di Carsoli, in ottemperanza alle norme sulla trasparenza, ha provveduto a pubblicare sul sito del Comune i dati relativi alle indennità percepite dagli amministratori e dal Sindaco, cosa che il Comune di Luco come tanti altri comuni si è guardato bene dal fare. E’ l’inadempienza delle norme sulla trasparenza che permette di fare confusione e mistificazioni a fini di polemica politica”.

Sfidiamo “Futuro Certo”, carte alla mano, a dimostrare chi ha il primato in questa prestigiosa gara, Luco o Carsoli?
Lasciamo ai cronisti il compito della verifica dei dati che riguardano gli altri comuni ma abbiamo l’impressione che con la nota stampa la minoranza di Carsoli più che i dati abbia dato “i numeri”.

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025
Next Post

Ruba 80mila euro dal conto postale dell'anziana zia defunta, marsicana condannata

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication