Tagliacozzo. La XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate continua a entusiasmare il pubblico con un programma ricchissimo. Sabato 16 agosto sarà una giornata all’insegna della musica, del vino e della letteratura, che si concluderà con un concerto all’alba per salutare il nuovo giorno.
L’evento, sotto la direzione artistica di Jacopo Sipari e Luca Ciccimarra, è sostenuto da importanti istituzioni come il Ministero della Cultura, la Regione Abruzzo e il Comune di Tagliacozzo.
Dalle sigle dei cartoni a Vivaldi: il programma completo
- Mattina al ritmo di jazz Alle ore 12:00, nella suggestiva cornice della faggeta di Marsia, i “Cartoons in Jazz”porteranno una rivisitazione in chiave jazz delle storiche sigle dei cartoni animati, da Lupin III a Biancaneve. A esibirsi saranno il sassofonista Francesco Bearzatti e il clarinettista Nico Gori, accompagnati da Andrea Rea, Daniele Sorrentino e Igor Caiazza.
- Pomeriggio tra vini e letteratura Il Cortile d’Arme del Palazzo Ducale, alle ore 18:00, ospiterà due appuntamenti culturali. Il primo sarà la presentazione della guida “Vini d’Abruzzo per bevitori curiosi”, firmata da Franco Santini. A seguire, il professor Paolo Quintili terrà una conversazione dedicata a Ignazio Silone, esplorando il profondo legame tra la produzione letteraria dello scrittore e il territorio marsicano.
- La serata omaggia la musica italiana Il culmine della giornata arriverà alle 21:15 nel Chiostro di San Francesco, dove la cantante Karima presenterà il suo progetto “Canta Autori”. Con il suo quartetto, omaggerà i grandi della musica italiana con interpretazioni personali e intime, omaggiando artisti come Lucio Dalla, Pino Daniele e Lucio Battisti. “Sono emozionata e felice di tornare sul palco di Tagliacozzo”, ha dichiarato l’artista, “per celebrare la musica italiana in un festival storico”.
- Concerto all’alba Per i più nottambuli, la notte si estenderà fino all’alba di domenica 17 agosto, quando, alle ore 6:00 presso il Santuario della Madonna d’Oriente, la violinista Abigeila Voshtina saluterà il sorgere del sole con la magistrale esecuzione de “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi, accompagnata dall’orchestra d’archi Suoni del Sud.