MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un’estate da urlo con Festiv’Alba: Mogol, Vinicio Capossela e 20 eventi tra musica, cinema e teatro

Federico Falcone di Federico Falcone
8 Aprile 2019
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Si è svolta questa mattina la presentazione della terza edizione di Festiv’Alba, rassegna musicale, cinematografica, teatrale e culturale a più ampio raggio che, dal 29 giugno al 9 agosto, animerà il sito archeologico di Alba Fucens, tra delle punte di diamante del turismo abruzzese. All’interno della chiesa di San Pietro, alla presenza della stampa e di numerosi ospiti, lo staff dell’associazione culturale Harmonia Novissima – principale promotrice della rassegna – ha svelato il calendario degli eventi.

Presenti il direttore artistico e il presidente della stessa, rispettivamente il M° Massimo Coccia e Pino Franceschini, la dott.ssa Rosaria Mencarelli per Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, l’archeologa Emanuela Ceccaroni, il sindaco di Massa d’Albe Nazzareno Lucci, il sindaco di Magliano dei Marsi Mariangela Amiconi, l’assessore alla Cultura al Comune di Avezzano, Pierluigi Di Stefano, il neo consigliere regionale e sindaco di Ovindoli Simone Angelosante e il consigliere d’amministrazione della Fondazione Carispaq – main sponsor di Festiv’Alba – Giovanni Seritti. Ospite d’onore il maestro Pier Francesco Pingitore, regista della commedia teatrale “Nerone vs Petronio” che verrà messa in scena durante la rassegna. Ha moderato la conferenza stampa il giornalista Federico Falcone.

Tagliacozzo al centro della medicina mondiale, scienziati a confronto sull’epilessia

10 Maggio 2025

Installati dissuasori sonori notturni a San Pelino, la protesta dei residenti: non si dorme più

10 Maggio 2025

Dopo un breve video introduttivo che ha testimoniato i grandi numeri delle due precedenti rassegne, il direttore artistico della manifestazione, il M° Massimo Coccia ha illustrato il programma di questa edizione, spiegando nel dettaglio i singoli appuntamenti che si terranno all’interno delle diverse location: in quel di Alba Fucens, tra la Chiesa di San Pietro, l’anfiteatro romano e gli scavi archeologici sono previsti ben 19 dei 22 spettacoli, mentre i restanti tre si svolgeranno nella bellissima cornice della chiesa S.Maria Porclaneta a Rosciolo dei Marsi. C’è, inoltre, la possibilità che due eventi vadano ad animare il rinnovato chiostro dell’ex convento di S. Pietro (localizzato al fianco della chiesa di San Pietro, appunto), in fase di restauro e ristrutturazione e che per metà giugno dovrebbe essere riconsegnato agli abitanti della Marsica.

Caratteristica ben evidente, nonché volontà precisa, di Festiv’Alba, è quella di sposare i diversi linguaggi musicali con le bellezze archeologiche della Marsica, riuscendo a coniugare nel migliore dei modi la proposta artistica con quella culturale e turistica. Connubio, questo, che è il vero punto di forza del festival, capace di richiamare appassionati e curiosi da ogni angolo del centro Italia e non solo e, al tempo stesso, di elevarsi a fiore all’occhiello dei palinsesti culturali nella provincia dell’Aquila. Un percorso virtuoso, sviluppatosi in rapido tempo grazie alla determinazione, alla professionalità e alla competenza dello staff organizzativo di Harmonia Novissima. Non ci sarà da stupirsi, dunque, se tra qualche anno sarà citato come uno tra i calendari estivi più apprezzati nel centro Italia.

Tutte le personalità coinvolte hanno espresso soddisfazione e orgoglio per questa rassegna che vede nella collaborazione tra i Comuni di Massa d’Albe, Magliano dei Marsi e Avezzano il suo punto di forza; una sinergia, quella messa in campo dalle tre amministrazioni comunali, che rende appieno l’idea di come Festiv’Alba risulti essere una straordinaria vetrina per il territorio marsicano, per le sue bellezze paesaggistiche, culturali, architettoniche e archeologiche.

Il tutto condito da ventidue eventi in grado di soddisfare il gusto del pubblico di tutte le età; i concerti vedranno in Vinicio Capossela e Mogol il loro apice, ci sarà spazio al teatro con la commedia di Pingitore, la musica classica e lirica con alcuni tra i giovani più talentuosi in Italia e il cinema d’autore che animerà il sito archeologico alle porte del paese. Per informazioni rivolgersi al punto informativo sito in corso della Libertà ad Avezzano, o sui siti www.diyticket.it (venditore ufficiale dei biglietti) e www.festivalba.it.

 

1 di 19
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

Next Post

Eligi: De Angelis nasconde l'arrivo delle strisce blu in città, però si stupisce di chi è contro di lui

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication