MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Uncem Abruzzo: riserve naturali a rischio, taglio del 22% nel 2025

Il presidente Berardinetti: "Si mette in crisi un sistema efficiente apprezzato in tutta Europa"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Febbraio 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Uncem Abruzzo denuncia con forza il drastico taglio ai fondi destinati alle Riserve naturali regionali previsto dalla Regione Abruzzo per il 2025. La riduzione lineare del 22% delle risorse mette seriamente a rischio la sopravvivenza di un sistema di protezione ambientale costruito in decenni di lavoro.

“La Regione Abruzzo con un audace taglio lineare ha deciso di mettere in ‘riserva’ tutto il sistema delle riserve regionali”, dichiara Lorenzo Berardinetti, Presidente di Uncem Abruzzo, “dieci Riserve naturali regionali che ricevevano un contributo lordo annuale di 36.144,00 euro nel 2025 riceveranno solo 28.187,36 euro lordi. Decurtata l’IVA, restano soli 23.104,39 euro per sostenere tutte le attività previste”.

Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

25 Ottobre 2025

Alessandra Cambise tedofora per Milano-Cortina 2026: “Porterò con me il messaggio di solidarietà dell’AVIS”

23 Ottobre 2025

I numeri del sistema di protezione ambientale abruzzese sono significativi:

  • 25 Riserve Naturali Regionali distribuite nelle quattro province
  • Un parco regionale, tre parchi nazionali, un’area marina protetta
  • 53 aree SIC (Siti di Importanza Comunitaria)
  • Centinaia di migliaia di turisti accolti ogni anno
  • Decine di operatori qualificati impiegati nella gestione delle aree

“Con questa cifra ridotta si dovrebbero sostenere le spese per il personale, spesso due o anche tre operatori che devono coprire i turni di apertura dei Centri Visite, monitorare i sentieri, fornire assistenza ai residenti, turisti, ricercatori, studenti, funzionari pubblici e giornalisti, realizzare i censimenti faunistici”, sottolinea Berardinetti.

Il taglio appare in contrasto con la recente modifica dell’articolo 9 della Costituzione, che ha introdotto tra i principi fondamentali la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. “Invece di incrementare le possibilità di sviluppo sostenibile delle aree interne, cercando anche di migliorare la dignità individuale dei numerosi operatori delle aree protette, si colpisce nel cuore delle singole riserve naturali regionali mettendo in crisi un sistema efficiente apprezzato in tutta Europa”, prosegue il presidente di Uncem Abruzzo. L’Uncem condanna con forza questa scelta e invita la Regione Abruzzo a ripristinare con urgenza le risorse sottratte al sistema regionale, aumentando il fondo a disposizione.

Tags: abruzzoriserve naturaliuncem
Next Post

Ospedale di Avezzano, Verrecchia: "La sinistra attacca manager, infastidita da Asl1"

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    701 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    846 shares
    Share 338 Tweet 212

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication