MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Uncem Abruzzo dice no alla modifica della legge elettorale, Berardinetti: “Crea disparità nei territori”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Marzo 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Uncem Abruzzo: No ai centri commerciali nelle aree industriali, a rischio i negozi di vicinato

3 Aprile 2025

Domani in Campidoglio la presentazione del Cammino Mariano dei Marsi

2 Aprile 2025

 

L’Aquila. “Esprimiamo la nostra totale contrarietà alla modifica della legge elettorale proposta dal presidente della Regione, Marco Marsilio che disattende quelle che sono elementari norme di rappresentanza ed equilibrio territoriale e democratico”.

Questa la posizione dell’Uncem Abruzzo espressa dal presidente regionale Lorenzo Berardinetti a seguito dell’audizione durante la commissione Statuto e regolamenti in Regione.

“Non viene considerata la nostra regione da un punto di vista geografico”, ha continuato Berardinetti, “il territorio è per oltre tre quarti interno e soprattutto montano. Non viene considerata la densità abitativa e la concentrazione della popolazione che risulta per la quasi totalità oltre il 70 percento nelle aree costiere e nell’area metropolitana. Non tiene conto del continuo spopolamento nelle aree montane e non solo quella giovanile, ma di intere famiglie che in assenza di strutture e servizi sanitari, (ambiti sociali che abbracciano territori tra loro distanti e irraggiungibili) non tiene conto dell’abbandono scolastico e della difficoltà a raggiungere le scuole di montagna. Questa legge contribuisce ad acuire le distanze tra aree ricche e aree povere della nostra regione in maniera definitiva creando una rappresentanza politica ed elettorale concentrata sull’area di grande densità abitativa rispetto a un’area interna dove prevale lo spopolamento in modo irreversibile pregiudicando il futuro e creando una desertificazione della quasi totalità del territorio regionale”.

Il presidente Berardinetti durante la commissione regionale ha evidenziato che “con l’introduzione del collegio unico regionale, saranno penalizzati per la corsa all’Emiciclo, i candidati delle aree interne e montane, con meno popolazione, e dunque con meno elettori, rispetto ai concorrenti provenienti dalla costa adriatica, la quale, come è noto, conta una densità di abitanti tre volte maggiore rispetto a quella delle aree interne. I candidati delle aree interne saranno più penalizzati anche per affrontare una campagna elettorale dai costi economicamente più elevati sempre a causa della diversa densità abitativa. Manca una previsione di un limite massimo del 65 per cento dei seggi da assegnare alla coalizione vincente per effetto del premio di maggioranza, viola il principio della tutela della rappresentanza delle minoranze. Per le candidature deve essere confermata la legge in vigore che prevede l’obbligo di dimissioni dalla carica di sindaco soltanto per i sindaci dei comuni sopra i 5.000 abitanti entro il termine di 60 giorni dalla indizione delle elezioni”.

Il presidente dell’Uncem regionale ha inoltre evidenziato che “il testo della proposta di legge si pone in contrasto rispetto alle norme dello Statuto Regionale sotto diversi profili. Lo Statuto (art. 14, comma 1) stabilisce che il Consiglio è composto di 29 membri; la proposta di legge in esame stabilisce (art. 4) che il Consiglio è composto di 30 membri oltre che dal presidente della giunta regionale. Per i seggi previsti riservati ai candidati alla carica di presidente non risultati eletti: lo Statuto (art. 14) ne prevede 1 (al candidato alla carica di presidente della giunta che ha conseguito un numero di voti validi immediatamente inferiore), mentre il nuovo testo di legge (art. 4) ne prevede 2 (ai primi due candidati alla carica di presidente non risultati eletti). Dubbi interpretativi sono emersi nella parte in cui la norma si riferisce per questi ultimi al requisito del collegamento delle “liste collegate”: non si capisce se sia o meno un requisito obbligatorio affinché i due candidati alla carica di Presidente non eletti possano conquistare i due seggi. In caso positivo la norma contrasta con lo Statuto che non prevede tale criterio di attribuzione del seggio. C’è il rischio di impugnativa della legge alla luce dei principi delineati dalla prevalente giurisprudenza costituzionale che sanciscono l’obbligo del rispetto della tutela della rappresentanza delle minoranze in seno al Consiglio e quello del numero dei consiglieri del consiglio regionale che deve essere determinato dallo Statuto e non dalla legge regionale. La presenza di tali problematiche, sia di natura politica che di natura tecnica, mettono profondamente in crisi il sistema elettorale regionale vigente, in quanto esporrebbe la Regione a rischio di dover far fronte a possibili gravosi ricorsi giurisdizionali in materia e oltretutto di attivare una procedura elettorale in vista delle prossime elezioni regionali che è evidente risulti essere inficiata sotto diversi profili, determinando in tal modo una grave situazione di incertezza e di instabilità dell’intero governo regionale”.

Tags: legge elettoralelorenzo berardinettiuncem
Next Post

Presentazione "20 anni di Una fiaba per la montagna”: la raccolta celebra il concorso letterario

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    867 shares
    Share 347 Tweet 217
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication