MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un’aula per ricordare Maria Partemi: all’Istituto “Tito Acerbo” di Pescara la cerimonia di intitolazione

Francesco Proia di Francesco Proia
31 Maggio 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. È stata una mattinata carica di emozione quella di ieri all’Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo” di Pescara, dove è stata ufficialmente intitolata l’Aula MIRI — laboratorio linguistico della scuola — alla professoressa Maria Partemi, stimata docente di Lingua Inglese prematuramente scomparsa lo scorso anno all’età di 66 anni, dopo aver lottato contro una malattia incurabile.

La cerimonia si è svolta alla presenza del dirigente scolastico, del corpo docente e di numerosi studenti, che hanno voluto rendere omaggio alla memoria di una figura centrale nella vita scolastica dell’istituto. Sul muro dell’aula è stata affissa una targa commemorativa che recita: “Con somma gratitudine, per la diffusione della cultura anglosassone, l’amore e l’impegno profuso per i giovani, che l’Istituto intitola l’Aula MIRI a Maria Partemi”, a testimonianza dell’eredità culturale e umana lasciata dalla docente.

Inverno in Marsica: come organizzare un viaggio in auto

20 Ottobre 2025

La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

20 Ottobre 2025

Originaria di Casali d’Aschi, piccola frazione di Gioia dei Marsi, Maria Partemi ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla promozione della lingua e della cultura inglese. Oltre al suo impegno quotidiano all’Istituto Acerbo, vantava anche una collaborazione con l’università, a conferma della sua vocazione accademica e del suo desiderio costante di crescita professionale.

L’intitolazione dell’aula, patrocinata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è un gesto che va oltre il semplice omaggio formale: è il riconoscimento di un’eredità profonda e tangibile, fatta di passione, competenza e attenzione verso le nuove generazioni.

Next Post

Caporalato nel Fucino, Confagricoltura: chi sfrutta va cacciato, chi lavora va tutelato

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication