MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Unarma, Nicolosi: “spaventoso aumento di violenza, stop alla rabbia sociale”

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
23 Gennaio 2022
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Allarme sociale per l’aumento di violenze nel mondo che registra il settanta per cento di vittime, tra cui bambini e adolescenti. Ce lo comunica il segretario generale del sindacato dei carabinieri Unarma, Antonio Nicolosi. “Per poter ricostruire il senso di comunità che la pandemia ci sta portando via, oltre alle leggi, servono sforzi per cominciare a ricostruire, all’interno delle singole famiglie e dei nuclei sociali di riferimento, quella condivisione che permette ai cittadini e ai giovani, in particolare, di uscire dall’ottica dell’Io per impegnarsi in maniera costruttiva in quella del Noi”. Queste le sue parole che inducono alla riflessione, continuando: “Lo spaventoso aumento della rabbia sociale tra giovani e giovanissimi non può essere sottovalutato, non solo in termini di rischi per la sicurezza pubblica, ma anche e soprattutto per le ripercussioni sociali di lungo periodo che le politiche di contenimento dei contagi, dall’imposizione di lockdown e green pass, provocheranno”.

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

Per il segretario generale Unarma convivenze forzate, isolamento, dad, sono le cause principali di un malessere che se nella sua forma più evidente si manifesta nell’aumento di crimini e di violenza tra i giovani, ha di fatto nell’aumento e nella cronicizzazione dei disturbi di ansia, depressione, autolesionismo e degli episodi di hikikomori, i suoi effetti più dirompenti e immediati.

Nicolosi evidenzia poi dei dati per rendere chiara la portata degli squilibri psicologici nei percorsi di crescita che le giovani generazioni hanno subito e continueranno a subire in mancanza di interventi correttivi urgenti: “Parliamo dell’aumento dei discorsi violenti online tra bambini e adolescenti, più il settanta per cento in tutto il mondo dall’inizio della pandemia. Poi dell’aumento di abusi e violenze fisiche su minori in Italia, nel 2021 milleduecentosessanta bambine e millecentodiciassette bambini hanno subito violenze in famiglia che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine (Terre des Hommes), abusi che potrebbero avere ripercussioni per tutta la loro vita!

È fondamentale quindi, che le risorse del Pnrr abbiano al centro la cura, la difesa e la valorizzazione del nostro capitale migliore, milioni di bambini e giovani che meritano di essere tutelati dalle istituzioni con più strumenti e più proposte al loro servizio”.

Next Post

Una domenica per non dimenticare: l'amministrazione di Tagliacozzo commemora le vittime del bombardamento di Roccacerro

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication