MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una vita spesa per gli altri: Avezzano omaggia Nilo Fracassi intitolandogli il centro riabilitativo Asl

Federico Falcone di Federico Falcone
17 Ottobre 2018
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 20 ottobre alle ore 11, nel cortile della struttura sita in località Tre Conche, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, si terrà la cerimonia di intitolazione del Centro di riabilitazione di Avezzano (ex Centro Polio) alla memoria di Nilo Fracassi.

La proposta dell’importante riconoscimento è stata promossa dalla locale sezione UNUCI nella persona del suo presidente, il capitano Floriano Maddalena, ed ha incontrato il parere favorevole del Comune di Avezzano e del direttore generale della ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila (delibera n. 1577 del 23 agosto 2018)..

Migliorano le condizioni di Alessandro Truocchio, il runner ferito a Luco dei Marsi

12 Novembre 2025

Cerchio, vice sindaco investito, disposto il divieto di avvicinamento

12 Novembre 2025

Riportiamo brevemente le motivazioni che hanno portato a questo importante riconoscimento nei confronti di un uomo che ha speso tutta la sua vita a raggiungere l’importante obiettivo di fornire ad Avezzano e alla Marsica l’attuale servizio medico psicopedagogico e riabilitativo.

Il “Centro per Poliomielitici”, nasce nel 1961 ad Avezzano come comitato costituitosi tra genitori di bambini affetti da poliomielite. La struttura iniziò ad operare nei locali dell’ex Dispensario; fu poi trasferita in Via degli Ausoni, nel quartiere di Borgo Angizia. A Nilo Fracassi, funzionario tecnico dell’Ente Fucino (attuale ARSSA) ed assessore comunale, ne venne affidata la presidenza.

In pochi anni crebbero le specifiche professionalità del dipendenti ed il Centro si avvalse della collaborazione, nella veste di primario, del dott. Augusto Paris, medico pediatra, specialista in neuropsichiatria infantile, qualificato nello studio di patologie come l’autismo.

Nel 1973 inizia la collaborazione con il prof. Carl Delacato, psicologo americano che, insieme al fisiatra Doman, aveva sviluppato un’importante teoria sulla cura dei bambini autistici e con lesioni cerebrali; per un lungo periodo Delacato venne dagli USA ad Avezzano per visitare i bambini in difficoltà.

La necessità di spazi e attrezzature adeguate all’utenza sempre più vasta, portò Nilo Fracassi a chiedere ed ottenere i finanziamenti necessari alla costruzione dello stabile, edificato su un terreno donato dal Comune di Avezzano in località Tre Conche, dove tuttora il “Centro” continua la sua preziosa attività.

Con il decentramento della Sanità nazionale la struttura fu acquisita dalla A.S.L. e gestita dal Servizio Sanitario Nazionale. La tenacia, la caparbietà, il carisma e l’onesta intellettuale di Nilo Fracassi nel portare a termine questo ventennale progetto, sono ancora oggi ricordati da tutti coloro che, con lui, lo hanno condiviso e realizzato.

Next Post

Al via le domande per inserire la propria associazione all'interno dello Urban Center: ecco come fare

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    218 shares
    Share 87 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication