MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una targa per commemorare chi scoprì la casa di Mazzarino a Pescina

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Luglio 2023
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Un pomeriggio intellettuale per commemorare non soltanto uno dei più importanti statisti dell’Europa del XVII secolo, Giulio Raimondo Mazzarino, ma anche per ricordare chi identificò la sua casa natia a Pescina.

Il 15 luglio, infatti, nella Casa Museo dedicata al Cardinale di origini abruzzesi, verrà svelata un’epigrafe ad memoriam perpetuam dedicata a monsignor Luigi Colantoni, colui che per primo identificò a fine ‘800 il palazzo in cui nacque, nel 1602, il futuro ministro di Re Luigi XIV.

Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

3 Luglio 2025

Folla commossa a Pescina per l’ultimo addio all’ingegnere Candido Fracassi

28 Giugno 2025

Luigi Colantoni, come ricorda lo studioso Fiorenzo Amiconi, fu scrittore, archeologo, ricercatore, canonico, appassionato alla storia marsicana, come testimoniano i suoi numerosi libri e scritti, alcuni dei quali contenuti in un manoscritto attualmente custodito proprio presso la biblioteca della Casa Museo Mazzarino di Pescina.

Alla cerimonia prenderanno parte il senatore Guido Quintino Liris, l’assessore alla Regione Abruzzo Antonio Quaglieri, il sindaco di Pescina Mirko Zauri con il presidente del consiglio comunale Vincenzo Parisse e l’assessore comunale Antonio Odorisio.

Alla cerimonia di svelamento dell’epigrafe seguirà il convegno ‘Mazzarini visto dai francesi’ con i seguenti interventi:

Il Mazzarino di Franco F. Zazzara tra “Ministerio” e Opinione pubblica in Francia: due libri a confronto a cura di Leonardo Saviano, docente Università Federico II di Napoli;
Maria Mancini a cura di Stanislao de Marsanich, presidente de I Parchi Letterari italiani;
Mazzarino uomo barocco a cura di Aldo Antonio Cobianchi, segretario S.I. DE. F., società dei francesisti.

Modera il convegno la giornalista Alina Di Mattia che, in qualità di vice presidente del direttivo di Casa Museo Mazzarino, ha ritenuto opportuno segnalare il nominativo di mons. Luigi Colantoni e promuovere insieme al presidente Franco Francesco Zazzara e al resto dell’organico il giusto riconoscimento alla meritevole attività dello storico pescinese.

L’appuntamento è per il prossimo 15 luglio alle ore 16.00, presso la Casa Museo Mazzarino di Pescina.

Tags: Pescina
Next Post

Oricola in festa per le cento candeline di nonna Pierina Laurenzi

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication