MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una storia di professionalità, empatia e straordinaria efficienza sanitaria all’ospedale di Avezzano

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
30 Ottobre 2024
A A
137
Condivisioni
2.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’ospedale di Avezzano si distingue ancora una volta per l’eccellenza delle cure e per il valore umano del suo personale, raccontati con sentita gratitudine da S.R, figlia della paziente A.D.B. In una lettera inviata alle autorità sanitarie, S.R descrive l’esperienza vissuta durante i 20 giorni di ricovero di sua madre, sottolineando l’intervento tempestivo, la competenza e la dedizione di ogni membro dello staff, che hanno garantito non solo il pieno recupero fisico, ma anche un supporto emotivo straordinario.

Di seguito riportiamo integralmente la lettera della signora S.R, in cui emergono la profonda umanità e l’alto livello di professionalità dell’équipe ospedaliera, a dimostrazione di un impegno quotidiano che fa della sanità pubblica un servizio di eccellenza.

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Sicurezza stradale e consapevolezza: al “Liceo Benedetto Croce” incontro con la polizia stradale

14 Maggio 2025

“Gentile Presidente,
Gentile Assessore alla Salute, Famiglia e Pari Opportunità,

È con piacere che Vi scrivo per segnalarVi una positiva e recente esperienza vissuta all’Ospedale di Avezzano.

Il 23 giugno u.s., improvvisamente, ci siamo trovati ad affrontare una situazione imprevista e complessa. Abbiamo portato al pronto soccorso di Avezzano mia madre, A.D.B, per un malessere generale accompagnato da febbre. La situazione è apparsa fin da subito seria, shock settico con polmonite bilaterale, infezione delle vie urinarie con interessamento dei reni (pielonefrite) e scompenso cardiaco.

Siamo entrate in PS intorno alle 17 di domenica 23 giugno e già alle ore 21 mia madre aveva iniziato una terapia con un antibiotico ad ampio spettro ed allo stesso tempo il quadro ci è stato rappresentato in tutta la sua complessità. Ho avuto modo di vederla, di entrare in PS per il tempo necessario a verificare le immediate necessità personali ed ho trovato medici e personale che, nonostante l’afflusso continuo che contraddistingue l’attività del pronto soccorso, si è sempre dimostrato gentile, disponibile, paziente e adeguato al ruolo rivestito.

Mamma è stata trasferita nel reparto UOC di Medicina interna nella notte tra il lunedì ed il martedì successivi.

Questo reparto, diretto in modo eccellente dalla Dott.ssa Maria Cristina Serafini, ha dimostrato, in tutte le sue articolazioni, competenza, professionalità, prontezza. Emerge un raro senso del dovere anche nel rinvenire soluzioni rapide in situazioni difficili (come spesso capitano in questi ambienti), gestite sempre con padronanza, discrezione ed estrema professionalità. Il tutto contraddistinto da umiltà, disponibilità ed una attenzione non comune verso i malati.

Vista la delicatezza della situazione mi è stato concesso un permesso per restare accanto a mia madre, compatibilmente con le esigenze organizzative del reparto e con tutte le dovute attenzioni, ed ho avuto quindi modo nella lunga degenza durata circa 20 giorni di “vivere” molte ore all’interno. E’ stato sorprendente constatare quanto la politica del reparto sia quella, senza mai tralasciare altri aspetti, di mettere in primo piano le esigenze del malato. Esigenze, oggettivamente a volte non di facile gestione poiché l’impatto con la malattia tende a destrutturare chiunque, anche le persone più forti, che si ritrovano improvvisamente in uno stato di fragilità. Ci si sente persi, confusi, disorientati e a volte soli.

La cura è vissuta come una sfida accettata con passione, oltre che ovviamente come un dovere da parte del personale ospedaliero. Almeno così noi l’abbiamo percepita. Il malato è reso partecipe e pienamente consapevole del percorso che dovrà intraprendere, dei passaggi necessari, dei miglioramenti ottenuti, dei piccoli eventuali ostacoli, degli aggiustamenti, fino (nel nostro caso) alla guarigione. E ad essa si arriva coinvolgendo la persona fino al punto in cui è il malato stesso in grado di riconoscere che il compito del medico si è esaurito e che è ora di tornare a casa.

A questo traguardo si arriva insieme, malato, medici, infermieri e OSS e, posso assicurarVi, che è una grande vittoria per tutti. Per chi dispensa la cura e vince la sfida ma anche per chi la riceve e non solo per la guarigione raggiunta; si torna a casa, oltre che con un gran bel risultato, con un bagaglio umano che non ha pari, fatto di emozioni, di coraggio, di fiducia e di crescita.

L’equipe composta dai Dirigenti medici Dr.ssa Paola Cheli, Dr. Fabrizio Di Biase, Dr. Stefano Abballe, Dr.ssa Marianna Celeste, Dr. Jacopo Cipollone, Dott.ssa Martini Cecilia, guidati in maniera esemplare dalla Dott.ssa Maria Cristina Serafini; dalla coordinatrice del personale infermieristico, Dr.ssa Elena Negri e da tutto il personale infermieristico e dagli OOSS, credo davvero, ed in tutta onestà, che possa essere definita un’eccellenza.

Una squadra coesa, sempre in sinergia per raggiungere un obiettivo comune e sempre presente in reparto con il sorriso, anche nelle ore più tarde e nelle situazioni più complesse. Personalmente, nei 20 giorni di degenza di mia madre, rare sono state le volte in cui abbiamo chiesto un colloquio con i dirigenti medici perchè, oggettivamente, non ne abbiamo sentito la necessità; mia madre era parte attiva della visita mattutina, quindi informata sulla terapia in corso, sugli sviluppi, sui risultati raggiunti e attesi, sulla programmazione delle tappe successive. E, pur nella naturale preoccupazione legata all’evento, abbiamo vissuto sempre una condizione di totale tranquillità e di piena fiducia nell’operato della struttura e di tutto il personale.

E’ stata dimessa il 12 luglio e posso assicurarVi che l’emozione, per tutti, è stata forte.

Vi scrivo questa breve mail perché ne sento il dovere, da cittadina. Siamo un popolo abituato alla lamentela, a rivendicare diritti e battere i pugni senza mai soffermarci realmente su cosa avremmo, invece, il dovere di fare per contribuire alla cosa pubblica mantenendone vivo ed attuale il suo significato più profondo. Basterebbero davvero piccoli gesti da parte di ciascuno, anche solo iniziare ad apprezzare il lavoro degli altri svolto con abnegazione soprattutto in settori delicatissimi come quello della Sanità e riconoscere di avere di fronte delle persone straordinarie che, oltre a riportarci alla vita, infondono fiducia nello Stato semplicemente con il loro esempio.

Con i più cordiali saluti
S.R “

 

Ricoverata all’ospedale di Avezzano per venti giorni, una paziente: “Voglio esprimere gratitudine ai medici”

Tags: avezzanoospedaleospedale avezzanosanità
Next Post

Ladri picchiano proprietario di casa, paura a Pescina: amministrazione comunale dal prefetto

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication