MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una scuola autentica con uno sguardo fuori dall’aula: ecco l’Istituto Tecnico Economico per il Turismo Argoli 

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
26 Gennaio 2023
A A
97
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Dinamica, accogliente e coinvolgente. È con questi tre aggettivi che la dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “A. Argoli” di Tagliacozzo, Clementina Cervale, ha scelto di descrive la sua scuola. Ed è a partire da questi tre aggettivi che, insieme a lei, faremo un vero e proprio tour all’interno della stessa per scoprire in che modo può trasformarsi in un passaporto per il futuro degli studenti che la scelgono.

Una panoramica generale

Il nostro è un istituto tecnico che ha una didattica particolarmente inclusiva, che garantisce il successo formativo dell’alunno. Parliamo di una didattica laboratoriale basata su compiti autentici e di realtà. La nostra scuola presenta un curriculo di tutto interesse e al passo con i tempi. Si studiano discipline che oggi giocano un ruolo strategico nel mondo del lavoro, tra cui economia turistico-aziendale e diritto. Oltre a ciò, c’è una preparazione linguistica molto solida: si studiano l’inglese, il francese e lo spagnolo. Noi proponiamo uno studio innovativo delle lingue perché si tratta di uno studio centrato sulle abilità comunicative dello studente, sul veicolare messaggi specifici di settori professionali e non solo sulla grammatica. Questo tipo di metodologia coinvolge lo studente e lo rende protagonista. Inoltre, conoscere tre lingue è vantaggioso per qualsiasi tipo di lavoro che si vorrà fare nel futuro. Non è trascurata una preparazione artistico umanistica perché l’italiano ha un peso importante nel curricolo, al pari di arte e territorio.

Service Learning a scuola primaria nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo: quando l’apprendimento incontra il cuore

23 Aprile 2025

L’Istituto Argoli di Tagliacozzo nel cuore del Mediterraneo e oltre le colonne d’Ercole

17 Aprile 2025

Gli sbocchi professionali

Lo studente avrà una preparazione adeguata per affrontare all’università percorsi come giurisprudenza, economia, ingegneria aziendale e gestionale, mediazione linguistica, lingue e letterature straniere, lingua e letteratura italiana, indirizzo beni culturali. Se, al contrario, non si vuole continuare con il percorso universitario, il nostro diploma resta molto prezioso perché consente l’accesso a molti settori lavorativi e consente la partecipazione a diversi concorsi della pubblica amministrazione. In più, è un istituto che prepara anche all’imprenditoria: dà le competenze necessarie a chi volesse aprire una propria attività nel mondo del turismo (mondo estremamente varo e ampio) così come nel mondo di beni culturali e nell’organizzazione di eventi.

Una scuola con una progettualità dinamica: cosa vuol dire?

Nella nostra scuola non c’è una separazione tra ciò che si fa in aula e ciò che si fa fuori da questa. Esiste una scuola che è nell’aula e fuori dall’aula. Quest’ultima consente di partecipare a iniziative nel territorio che mettono gli studenti in contatto con il mondo delle istituzioni, il mondo professionale e il tessuto sociale e culturale della zona. Noi cerchiamo di interfacciare continuamente questi due momenti.

Erasmus e stage linguistici all’estero: impossibile dire di no!

Abbiamo la possibilità di portare i nostri studenti a fare viaggi all’estero in quanto la nostra è e sarà una scuola accreditata all’Erasmus fino al 2027. Ogni anno in base alla nostra progettazione riceviamo risorse finanziarie per realizzare le nostre mobilità. Lo scorso anno, 30 studenti sono andati in Spagna e hanno esplorato l’Andalucia, altri sono andati in Irlanda e in Francia mentre anche i nostri docenti hanno continuamente modo di specializzarsi in insegnamenti Clil all’estero. Ad affiancare il progetto Erasmus, ci sono stage linguistici: siamo stati a Malta a ottobre, dove i ragazzi hanno intrapreso un’esperienza significativa vivendo in casa di diverse famiglie. Un’esperienza che ha sviluppato in loro un senso di responsabilità, una propria autonomia e una maggiore competenza della lingua inglese. E ancora: a marzo 40 studenti partiranno per Salamanca.

Una Scuola Etwinning

Oltre a essere una scuola Erasmus, siamo una scuola Etwinning: coltiviamo la cultura del gemellaggio elettronico con paesi stranieri. Si tratta di un vero e proprio compito autentico, un compito di realtà. Perché? Avviamo gemellaggi con studenti coetanei che studiano in scuole straniere (in questo momento siamo in contatto con la Polonia) e sviluppiamo progetti relativi a temi sull’ecosostenibilità che permettono di approfondire anche la lingua nella sua dimensione reale, quella di tutti i giorni.

Settimana del turismo: 7 giorni a contatto con la realtà più autentica

Durante la settimana del turismo che organizziamo ogni anno, dedichiamo molta attenzione ai segmenti che riguardano a livello strategico il paese Italia. L’anno scorso abbiamo parlato di turismo sostenibile, 2 anni fa di turismo esperienziale e quest’anno siamo in procinto di organizzare una settimana del turismo che coincide anche con la mobilità Erasmus in entrata. Ciò vuol dire che gli studenti spagnoli che abbiamo visitato lo scorso anno, verranno a Tagliacozzo e saranno ospiti della nostra Marsica.

Metodologie didattiche: si punta all’innovazione

Utilizzeremo al meglio delle metodologie didattiche innovative per garantire il successo formativo dei ragazzi con buoni voti e buoni risultati. Come metodologie didattiche intendiamo l’apprendimento tra pari, l’apprendimento cooperativo, l’apprendimento basato sul debate e problem solving. Con le risorse del PNNR creeremo dei setting di aula modulari inclusivi, flessibili e trasversali. Costruiremo anche i laboratori delle professioni digitali del futuro che possono riguardare e-commerce, marketing e social media management.

Che altro dire? A voi la scelta!

CONTATTI

Via Marconi, 51 – Tagliacozzo 67069 L’Aquila

Mail: [email protected] – [email protected]

Telefono: 0863.610335

Sito web: https://istitutoargoli.edu.it/

GUARDA IL VIDEO:

#adv #advertising

Tags: Argoli Tagliacozzo
Next Post

Bilanci e documenti falsi, sequestrati 2,5 mln a società immobiliare con sede all'Aquila

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1142 shares
    Share 457 Tweet 286
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication