MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una poiana trovata in difficoltà torna a volare: liberata dai guardiaparco (V1DEO)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Aprile 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Il 10 aprile scorso, un gesto di attenzione e amore per la natura ha portato a un lieto fine nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Un cittadino di uno dei comuni del Parco ha notato una poiana in difficoltà, ferma a terra nel suo orto. Preoccupato per il benessere dell’animale, ha prontamente contattato i Guardiaparco, che si sono attivati per intervenire.

La poiana, un rapace maestoso e simbolo della fauna locale, è stata portata a Pescasseroli, dove il personale del Servizio Veterinario del Parco ha effettuato un’attenta visita. Fortunatamente, non sono state riscontrate lesioni agli arti, ma solo un forte stato di stress, probabilmente causato da una serie di eventi avversi.

Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

29 Ottobre 2025

Rischio valanghe, Verrecchia (FDI): Approvata all’unanimità nuova legge, più prevenzione, sicurezza e modernità”

29 Ottobre 2025

Dopo alcuni giorni di osservazione e cure, la poiana ha mostrato segni di miglioramento. La sua reattività e la capacità di alimentarsi autonomamente hanno convinto i veterinari che fosse pronta per tornare nel suo habitat naturale. Così, con grande gioia, l’animale è stato liberato, riprendendo il volo sopra i boschi e le praterie del Parco. Questa storia non solo evidenzia l’importanza della salvaguardia della fauna selvatica, ma anche il ruolo fondamentale che ogni cittadino può avere nel proteggere gli animali in difficoltà. La poiana, ora di nuovo libera, rappresenta un simbolo di speranza e di resilienza, un richiamo a tutti a rimanere vigili e attenti nei confronti della natura che ci circonda.

 

 

Tags: abruzzoparco nazionale
Next Post

Stop assunzioni personale amministrativo Asl, Uil Fpl: "Rischio paralisi di tutti i servizi, revocare il provvedimento"

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication