Celano. Domenica 21 settembre, alle 17, il progetto #scenaridarte presenta la passeggiata teatrale “La dinastia Torlonia, il Fucino, il prosciugamento” al Castello Piccolomini di Celano.
Il Teatro Lanciavicchio e la storica dell’arte Silvia Arcangeli guideranno il pubblico in un viaggio dentro e fuori il Castello, tra storia e memoria collettiva. Verrà ripercorsa l’opera di prosciugamento del lago Fucino e il rapporto tra Alessandro Torlonia, la sua dinastia e il territorio, fino ad arrivare alle lotte contadine che hanno segnato profondamente la Marsica.
Ad accompagnare gli spettatori, voci e corpi di scena di Stefania Evandro, Alberto Santucci e Rita Scognamiglio, con gli interventi musicali di Giancarlo Tozzi. La regia è affidata ad Antonio Silvagni.
La passeggiata teatrale offrirà al pubblico un’esperienza immersiva che unisce teatro, musica e narrazione storica, illuminando uno dei capitoli più importanti dell’identità abruzzese.
L’evento rientra nella rassegna “Scenari d’arte – Theatre Experience”, nata dalla collaborazione tra il Teatro Lanciavicchio e la Direzione Regionale Musei Abruzzo e Castello Piccolomini, con l’obiettivo di proporre esperienze teatrali che dialoghino con i luoghi della cultura e della memoria.
Informazioni pratiche
- Biglietto spettacolo + visita guidata: €10 (ingresso al Castello compreso)
- Ridotto ragazzi/e fino a 18 anni: €5
- Ridotto persone con disabilità e accompagnatore: €5
- I biglietti sono acquistabili su I-TICKET 👉 www.i-ticket.it
- Il biglietto acquistato online comprende l’ingresso al Castello Piccolomini e può essere utilizzato per visitare il Castello nella stessa giornata dello spettacolo.
Info e contatti
🌐 www.historytrekking.com
🌐 www.lanciavicchio.it
📞 350 0764471 (telefono e WhatsApp)