MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una nuova sala di messa in orbita dei satelliti al centro spaziale del Fucino, Telespazio: investire in tecnologie

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Dicembre 2019
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. Leonardo, con la controllata Telespazio (67% Leonardo e 33% Thales), ha inaugurato oggi presso il Centro Spaziale del Fucino, la nuova sala di controllo LEOP (Launch and Early Orbit Phase), “una delle fasi più critiche di una missione satellitare”, viene spiegato e che “comprende tutte le attività svolte dal centro di controllo dal momento della separazione del satellite dal razzo vettore fino al suo posizionamento nell’orbita finale”. La nuova struttura debutterà operativamente già martedì prossimo quando “gestirà la messa in orbita del satellite COSMO-SkyMed Second Generation”. Dal 1996 dal Centro del Fucino sono state gestite operazioni per 150 satelliti. Telespazio “è l’unico operatore privato in Europa in grado di gestire la delicata fase Leop di una missione satellitare”: la nuova sala controllo, viene sottolineato, “conferma l’impegno di Leonardo nel consolidare competenze e capacità distintive per presidiare l’intera catena del valore delle attività spaziali”.

“La struttura inaugurata oggi al Fucino”, sottolinea il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, dopo il taglio del nastro, “rappresenta una maggiore capacità di controllo satellitare da parte dell’Italia, di sviluppo di tutto quella tecnologia satellitare che, molti cittadini non sanno, ma può portare benefici nella vita quotidiana di tutti noi. Questo è il valore aggiunto”. E quanto all’impegno del Governo su questo fronte sottolinea: “Stiamo investendo moltissimo come Governo, in questo momento storico, perchè lo Spazio è la frontiera del futuro. E lo facciamo perché crediamo fortemente che nei prossimi anni lo spazio e la tecnologia che svilupperemo per lo spazio daranno dei benefici di ritorno a tutta la comunità italiana ed europea- Siamo leader mondiali oggi in questo settore e l’inaugurazione di questo centro per noi rappresenta un ulteriore tassello di questo percorso. Complimenti a Telespazio ed a Leonardo per il progresso tecnologico che hanno garantito questi anni e che stanno portando avanti”. Dal 1996 ad oggi, commenta Luigi Pasquali, coordinatore delle attività spaziali di Leonardo, “Telespazio ha svolto con successo oltre 150 operazioni di messa in orbita di alcuni tra i più importanti satelliti internazionali, molti dei quali con tecnologie Leonardo a bordo. Dal Fucino, stiamo gestendo le attività preparatorie per la messa in orbita e il controllo del primo satellite della costellazione italiana COSMO-SkyMed Second Generation, che sarà lanciato il prossimo 17 dicembre. La nuova sala sarà inoltre un asset strategico per i Leop a propulsione elettrica che assumeranno una sempre maggiore importanza nei prossimi anni”. “Il ruolo di Leonardo in COSMO-SkyMed Second Generation”, spiega la società, “va oltre la messa in orbita del satellite: l’azienda fornisce anche sensori di assetto stellari per il corretto posizionamento nello spazio, mentre l’energia necessaria al funzionamento del satellite e degli strumenti è garantita da otto sofisticati pannelli fotovoltaici. Diverse unità di controllo e distribuzione trasformeranno la luce del sole in energia e la gestiranno massimizzandone l’efficienza per alimentare i sistemi e sottosistemi di bordo. Dopo COSMO-SkyMed, il Centro “Piero Fanti” gestirà, nel 2021, il lancio dei satelliti meteorologici Europei EUMETSAT.

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

“Il continuo investimento in tecnologie, capacità e infrastrutture per garantire operazioni spaziali sicure e efficaci, alla luce della forte crescita del settore, è un fattore indispensabile per consolidare la leadership di Leonardo nei servizi satellitari”, dice l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, dopo il taglio del nastro per la nuova sala di controllo di Telespazio al centro spaziale del Fucino. “Leonardo”, aggiunge l’Ad, “attraverso Telespazio è l’unico operatore privato in Europa in grado di gestire la fase LEOP di una missione satellitare, ma non solo: siamo tra le realtà più innovative nella commercializzazione dei servizi per istituzioni, imprese e cittadini dalla navigazione, alla geo-informazione, alla sicurezza di territori e infrastrutture”.

Next Post
In figura la situazione ad 850 hpa prevista per le ore del primo pomeriggio di Domenica 15. Temperature in aumento, con valori sui 6°c ad 850 hpa e cielo poco nuvoloso.

Il meteo in Marsica 14 - 20 dicembre: torna l'altapressione, probabile un guasto a fine fase.

Notizie più lette

  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tribunali minori d’Abruzzo, salvi fino al 2027: il ministro Nordio annuncia legge per stabilizzazione

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication