MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una mega cava al valico di Bobbi a Cocullo, a rischio area fondamentale per orso bruno marsicano e rapaci

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Marzo 2022
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
La sera di Martedì 19 Agosto, ove il modello GFS vede delle condizioni di diffusa instabilità anche sul territorio marsicano con piogge e temporali

Il meteo nella Marsica 18 – 23 agosto: possibili temporali pomeridiani e temperature in leggera generale flessione

17 Agosto 2025

“Pretoriani”, l’ultimo romanzo storico di Francesco Proia, ospite al “festival di mezza estate” di Tagliacozzo

17 Agosto 2025
Cocullo. Un’area fondamentale per l’Orso bruno marsicano e per uccelli rapaci rari come Aquila reale, Biancone e falco grillaio, quella del valico di Olmo di Bobbi, comune di Cocullo, in provincia dell’Aquila, è in procinto di essere stravolta da una megacava da 830.000 mc. L’orso ribattezzato Juan Carrito è stato per mesi proprio in quest’area e dalla vicina frazione di Carrito ha preso il nome.
 
Un progetto spuntato dal passato che se realizzato rischia di interrompere l’unico corridoio ecologico usato dagli orsi tra Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e Parco del Sirente – Velino. La connessione tra queste aree è fondamentale per il PATOM, l’accordo per l’orso, in quanto per la conservazione della specie nell’Appennino è necessario assicurare l’idoneità a vaste aree che devono risultare raggiungibili appunto attraverso questi “corridoi”, attualmente sgombri da autostrade, centri abitati e altre attività umane impattanti.
 
La Stazione Ornitologica Abruzzese si è accorta della questione facendo un accesso agli atti in regione da cui è emerso che esiste questo progetto, suddiviso in due lotti. Il primo, attualmente in fase realizzativa, riguarda il recupero con nuove escavazioni, di una vecchia cava, Aia Catino, sopra al paese. Una volta terminato quello si passerebbe all’apertura della nuova cava di Olmo di Bobbi, su una superficie di 6,5 ettari, pari a 8 campi di calcio, per 830.000 mc di materiale estratto. Un’enormità.
 
Il progetto fu presentato nel 2007 e autorizzato nel 2010. Dopo 12 anni è rispuntato fuori, con una richiesta di proroga della scadenza dell’autorizzazione avanzata dalla ditta alla regione.
 
Dichiara Massimo Pellegrini, presidente della SOA “Stamattina ho scritto al Ministero della Transizione Ecologica, alla Regione, ai parchi d’Abruzzo e Sirente e alla Riserva delle Gole del Sagittario per sollevare il problema evidenziando una serie di criticità del procedimento seguito allora e della richiesta di proroga delle attività che, se dovessero continuare, sfocerebbero tra poco tempo in questa megacava a Olmo di Bobbi. Si tratta chiaramente di un errore fatto oltre oltre dieci anni or sono che bisogna risolvere oggi, in quanto abbiamo conoscenze chiare sulla rilevanza dell’area per la fauna e la flora”.
 
Dichiara Augusto De Sanctis, consigliere della SOA “È disarmante scoprire che un’area fondamentale per tantissime specie di animali, dove la stessa regione Abruzzo ha speso soldi comunitari per il progetto LIFE Econet, possa essere presto stravolta per cavare. Lì l’orso bruno è di casa, così come il lupo. C’è una delle più alte densità in Europa di specie protette a livello continentale come il Calandro, la Tottavilla e l’Averla piccola. Le coppia di aquila reale e di biancone, l’aquila dei serpenti, che nidificano nei pressi la usano come fondamentale area di caccia. In migrazione è presente una specie rarissima, il Falco grillaio. Quest’area ha un valore naturalistico e paesaggistico enorme: deve rimanere così”.

Next Post

Canistro punta sul turismo: a confronto con la Regione anche su Santa Croce e dissesto idrogelogico (VIDEO)

Notizie più lette

  • Ci lascia Ernesto Lucci, addio al “popolo della notte” avezzanese

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Furto con spaccata in un negozio di elettronica a Celano, portati via pc, smart-phone e tablet

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Aciam dal tunnel della crisi a una nuova rotta, Di Carlo: eccellenza che non poteva morire

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    225 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication