MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una maestra marsicana rappresentante dell’Italia all’evento eTwinning di Livorno: è Flavia Cruciani

Docente della scuola dell’infanzia Montessori di Tagliacozzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Maggio 2025
A A
90
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Una docente della scuola dell’infanzia Montessori di Tagliacozzo selezionata per rappresentare l’Italia all’evento eTwinning internazionale di Livorno.

Un importante riconoscimento per la scuola dell’infanzia di Tagliacozzo e per l’educazione europea. Nel mese di maggio, la città di Livorno ospiterà un evento di rilievo internazionale dedicato alla didattica per l’infanzia: il seminario multilaterale eTwinning “Nurturing creativity and European identity through art and music”. L’iniziativa, promossa nell’ambito dell’azione europea eTwinning, è rivolta a docenti della scuola dell’infanzia e ai futuri insegnanti di prima classe della scuola primaria, con l’obiettivo di promuovere l’uso degli strumenti digitali per la progettazione educativa collaborativa a livello europeo.

Nuovo successo per un gruppo di studenti dell’Argoli: in 12 ottengono la certificazione Dele

18 Settembre 2025

Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

12 Maggio 2025

Tra i partecipanti selezionati, provenienti da oltre 18 Paesi — tra cui Italia, Belgio, Germania, Grecia, Norvegia e Tunisia — figura con orgoglio la docente Flavia Cruciani della scuola dell’infanzia  Istituto omnicomprensivo A. Argoli di Tagliacozzo che avrà l’onore di rappresentare la scuola italiana in questo importante contesto formativo.

 

Il seminario si concentrerà sull’uso della piattaforma eTwinning e dell’ambiente virtuale TwinSpace, fondamentali per avviare e gestire progetti didattici a distanza. L’obiettivo sarà quello di formare i partecipanti, soprattutto insegnanti alle prime esperienze con eTwinning, a creare percorsi educativi creativi e inclusivi che valorizzino l’identità europea attraverso le arti e la musica. Un elemento distintivo dell’evento sarà la condivisione di buone pratiche tra docenti di diverse nazionalità, che avranno modo di confrontarsi, ideare nuovi progetti collaborativi e trarre ispirazione da esperienze didattiche già sperimentate con successo. L’intero programma si svolgerà in lingua inglese, valorizzando anche la dimensione linguistica e interculturale della formazione.

La selezione della docente locale è un’ importante riconoscimento della qualità del lavoro svolto nella scuola dell’infanzia e testimonia l’impegno verso un’educazione innovativa, inclusiva e realmente europea. È anche un’opportunità unica di crescita professionale e di apertura verso nuove collaborazioni internazionali, che porteranno beneficio diretto ai piccoli alunni e all’intera comunità scolastica. L’evento di Livorno rappresenta così non solo un momento di formazione, ma anche un passo concreto verso la costruzione di una scuola dell’infanzia moderna, aperta al dialogo tra culture e capace di educare al rispetto, alla creatività e ai valori fondanti dell’Unione Europea.

La selezione dell’insegnante Flavia Cruciani non rappresenta solo un riconoscimento individuale, ma il simbolo di una scuola dell’infanzia viva, dinamica e in continuo movimento verso un’educazione innovativa. Protagonista attiva di un percorso pedagogico che coniuga natura e tecnologia, tra progetti outdoor e iniziative eTwinning, la docente porta avanti una visione educativa aperta al mondo, dove ogni esperienza diventa occasione di crescita, relazione e scoperta. La sua partecipazione all’evento di Livorno è la naturale prosecuzione di un impegno quotidiano fatto di professionalità, passione, sperimentazione e dialogo europeo, un esempio concreto di come, anche a partire dai più piccoli, si possa costruire una scuola capace di cambiare il futuro.

Tags: Istituto Argoli
Next Post

Inclusione sociale e lavorativa, in 5 comuni della Marsica via al progetto di teleassistenza

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication