MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una luce per il ricordo: sul monte Salviano illuminata la stele di Pasquale Di Fabio

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
16 Marzo 2025
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un suggestivo raggio di luce è apparso nella serata di ieri nei cieli di Avezzano. Alla Riserva del monte Salviano infatti ha avuto luogo in quei momenti la solenne cerimonia di illuminazione della Stele di Pasquale Di Fabio, opere realizzata nel 1965 per ricordare le vittime del sisma del 1915.

 

Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

12 Novembre 2025

Migliorano le condizioni di Alessandro Truocchio, il runner ferito a Luco dei Marsi

12 Novembre 2025

Dopo un minuto di silenzio per omaggiare le vite spezzate dal drammatico terremoto, il primo cittadino Giovanni Di Pangrazio ha acceso la luce della Stele, trasformando il monumento in un faro che veglia sulla città e sulle sue radici.

Alla cerimonia ha preso parte anche il parroco Don Adriano, che ha svolto la benedizione solenne, ricordando l’importanza di custodire il passato per costruire il futuro.

La serata è poi continuata con gli interventi istituzionali e con la presenza toccante del figlio di Pasquale Di Fabio, che ha condiviso con emozione il valore artistico e umano dell’opera paterna. L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Avezzano, la Fondazione Carispaq, l’Associazione Antiquae e la Pro Loco di Avezzano, tutti uniti nella volontà di preservare e valorizzare il patrimonio culturale della città.
A seguire, sotto i portici di Piazza Risorgimento, è stata inaugurata la mostra “Pasquale Di Fabio: un lungo itinerario creativo”, che ripercorre l’eredità artistica del maestro attraverso un percorso suggestivo. Lo spazio che ospita l’esposizione resterà aperto tutto l’anno come Casa dell’Arte, diventando un punto di riferimento stabile per la cultura e l’espressione artistica.

Il Sindaco Di Pangrazio ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
“Questa luce non è solo un segno di memoria, ma anche un messaggio di speranza e di continuità tra generazioni. La Stele e la Casa dell’Arte rappresentano un legame indissolubile tra passato, presente e futuro”.
L’Assessore Alessandro Pierleoni ha aggiunto:
“Dopo gli omaggi a Ercole e Angelini, con l’illuminazione della Stele e con la mostra antologica di Di Fabio, continuiamo a rendere omaggio agli artisti che hanno reso grande questa città. Presto ripartirà il Premio Avezzano, rilanciato dall’amministrazione dopo anni di oblio”.


L’evento si è concluso con un momento di condivisione e riflessione, lasciando nei presenti la consapevolezza di aver vissuto una serata di grande valore simbolico. La Stele di Pasquale Di Fabio brilla ora con nuova intensità, testimoniando il ricordo e l’identità di un territorio che non dimentica, ma continua a guardare avanti con orgoglio e determinazione. Un dato sottolineato anche dalla partecipazione significativa, anche in termini numerici, che le iniziative di questo tipo stanno registrando. C’è voglia di ricostruire il filo spezzato con il passato e l’identità cittadina e di vedere, in centro città e non solo, luoghi dedicati alla bellezza e alle arti. Una strada su cui è bene insistere.

Next Post

Il grande risveglio: gli orsi del Parco tornano alla vita dopo il letargo (V1deo)

Notizie più lette

  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication