MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una lapide in ricordo della visita di papa Benedetto XVI a Santa Maria in Valle Porclaneta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Agosto 2012
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano dei Marsi. In occasione del primo anniversario della visita del Papa Benedetto XVI all’ antica Abbazia Benedettina di Santa Maria in Valle Porclaneta, la  Parrocchia di Rosciolo, in collaborazione con il Comune di Magliano dei Marsi, per tramandare ai posteri  la memoria dello storico evento, ha posto  una lapide  nel pronao della Chiesa risalente all’undicesimo secolo. La cerimonia ha avuto luogo con l’intervento del Sindaco di Magliano, Gianfranco Iacoboni, del Vescovo di Avezzano Mons. Pietro Santoro  e delle Autorità civili e militari. Erano altresì presenti sacerdoti delle comunità parrocchiali della Forania di Magliano. Il Papa un anno fa, a sorpresa, raggiungeva Rosciolo per visitare, in forma del tutto privata, la nota chiesa era accompagnato dal fratello padre Georg Ratzinger e dal personale della Casa Pontificia. Visitava l’edificio religioso e dopo una breve sosta per ammirare il tempio nel suo complesso, recitava la preghiera del Vespro di Santa Chiara con la partecipazione di tutti i presenti. Papa Ratzinger, dopo essersi trattenuto per alcuni minuti sul sagrato della Chiesa e dopo aver apprezzato la bellezza del luogo,  ripartiva  alla volta di Castelgandolfo. La scelta del  Papa di poter trascorrere  un pomeriggio del mese di Agosto nella nostra Chiesa , lontano dagli ambienti  romani e dai problemi mondiali che attanagliano  quotidianamente i suoi pensieri,  è stata sicuramente incoraggiata  dalla incontaminata  natura di questi luoghi, dalla delicatezza e bellezza di questa Chiesa ma soprattutto  dalla spiritualità che in essa si respira. Per ricordare l’evento è stata posta una lapide celebrativa con testo in latino, inciso in caratteri antichi romani e dopo che  il Vescovo ha recitato la preghiera di benedizione,  il primo cittadino  ha tolto il drappo per scoprire la lapide, in ciò assistito dalla guardia d’onore di quattro Alpini. Il Sindaco ha messo  in risalto l’importanza per il territorio non solo dell’evento della visita di un Papa ma anche l’importanza della memoria celebrativa. Il Vescovo ha illustrato la figura e la missione del Papa, riferendosi in modo particolare all’attività ed alle qualità personali dell’attuale Pontefice. Il Parroco Don Vincenzo Angeloni, ha letto la corrispondenza intercorsa con la Segreteria Particolare del Santo Padre, nella quale si esprime il gradimento del Papa  nel ricordare la visita dello scorso e per l’attuale evento celebrativo.

 

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

18 Ottobre 2025
Next Post

Recessione 2012, sempre meno abruzzesi in vacanza per motivi economici

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    564 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1977 shares
    Share 791 Tweet 494
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    504 shares
    Share 202 Tweet 126

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication