MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una intensa settimana di spettacoli nella Marsica con il Teatro dei Colori: tutti gli appuntamenti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Gennaio 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una intensa settimana di Teatro, realizzato con rapporti istituzionali con Ministero della Cultura e Regione Abruzzo, promosso da Assessorati alla Cultura e Istruzione dei Comuni di Celano, Avezzano, Pescina e la collaborazione della Fondazione Carispaq. 

EVENTI

Itinerari dell’arcobaleno: a Pescina e Tagliacozzo va in scena Il filo magico

24 Marzo 2025

il Teatro dei Colori manda in scena “Le Carlottine”, l’Olocausto raccontato con la purezza dei bambini

24 Gennaio 2025

Martedi 14 ore 10,30 e mercoledì 15 ore 10,30 a Celano per il Progetto Scena Aperta al Teatrio della Scuola D’Annunzio,  Gli Alcuni presentano Il gatto senza stivali,  una fiaba per insegnare la creatività. Regia:Sergio Manfio, Laura Fintina.

 

Venerdì 17 gennaio ore 21,00 , per la Stagione di prosa di Pescina, Teatro San Francesco.  La Bottega del Falegname – De Andre PFM Tribute con con Ninè Ingiulla, voce. Paolo Di Cesare: chitarre; Giammarco Leja De Bonis: chitarre; Pierluigi Di Cesare: basso Riccardo Pezzopane: tastiere e moog; Gianni Ciancone: violino; Marco Contento: batteria.

 

Sabato 18 ore 17,00 Teatro San Francesco di Pescina, Domenica 19 Teatro dei Marsi di Avezzano ore 17,00, Teatro del Drago e AtticRep (Texas) presentano  Il Magico Cerchio Di Prospero,da La Tempesta  di W. Shakespear. Regia: Roberto Prestigiacomo, Mauro Monticelli. In scena: Andrea Monticellli, Mauro Monticelli, Flaminia Pasquini Ferretti, Andrea Napolitano e Andrea Missiroli.Scene e Pitture: Martina Sturaro, Michela Bellagamba.

 

Note

Gli alcuni 

Il gatto senza stivali. Una fiaba per insegnare la creatività

Regia:Sergio Manfio, Laura Fintina. Interpreti:Tullia Dalle Carbonare e Simone Babetto

Lo spettacolo tratto dalla fiaba di Perrault inizia nel modo tradizionale. Un vecchio mugnaio lasciò in eredità ai tre figli i suoi beni: a Ginone il mulino, a Gino l’asino e a Ginetto, il più giovane, un gatto. Il furbo felino convinse il nuovo padrone a comprargli un cappello e un paio di stivali: in questo modo avrebbe fatto la sua fortuna… Gino andò in Oriente a lavorare in un circo con il suo somaro. Ginetto, grazie al gatto, riuscì a sconfiggere un malvagio Orco e a vivere nel suo castello, mentre Ginone era divorato dall’invidia. Era talmente arrabbiato che aveva deciso di chiudere l’acqua che faceva girare le pale del suo mulino. A questo punto dagli ingranaggi del mulino uscì una strega, facendo un grande sbadiglio: “Il mio nome è Bulai, strega maligna che dorme e non si sveglia mai. Il fragore delle pale del mulino è la mia ninna nanna e tu me l’hai tolta!”.Ginone raccontò l’accaduto alla strega che decise di vendicare il suo amico Orco. Lei si introdusse nottetempo nel castello dove ora abitava Ginetto con la principessa. Il gatto si accorse della presenza della strega e cercò di sconfiggerla, ma senza riuscirci. Fortunatamente, in seguito all’accaduto, un tacchino di passaggio gli riferì quello che aveva visto al mulino. Il gatto, lesto, lo rimise in funzione: prese una conchiglia, catturò il suono della ruota e lo fece ascoltare a Bulai, che si addormentò per non svegliarsi mai più!

La Bottega del Falegname – De Andre PFM Tribute

La Bottega del Falegname è una band che si è formata nel mese di agosto 2021 dall’incontro di sei musicisti provenienti da vari generi musicali e formazioni.

La passione per la poesia di De André, unita alla tecnica e al progressive della Premiata Forneria Marconi, ha dato lo spunto per riproporre, per intero, il concerto e il successivo tour che il Faber condusse nel 1979 al fianco della miglior band del panorama musicale italiano. La data zero è arrivata il 1° settembre 2021, in una piazza gremita e appassionata, alla quale ne sono seguite altre nelle piazze e nei live club italiani, che hanno registrato sempre il sold out. A richiesta, la band esegue anche il concept album “La Buona Novella”, riarrangiata da Di Cioccio e Co. nell’ambito di manifestazioni teatrali e/o culturali. Seguendo un percorso fedele, quasi maniacale nell’esecuzione dei brani, il gruppo farà rivivere emozioni che difficilmente potranno essere dimenticate. I musicisti protagonisti del concerto sono riconosciuti professionisti con alle spalle anni di studio sperimentazione ed esperienze musicali che spaziano nei più svariati generi, con alcune eccellenti collaborazioni. Nel settembre 2022 l’incontro con Ninè Ingiulla, voce vivente del Faber e tra i migliori interpreti del cantautore genovese, ha dato il via ad una collaborazione stabile e duratura.

 

Teatro del Drago  e AtticRep (Texas)

Il Magico Cerchio Di Prospero

 

 

…” Prospero, il Mago”…

Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita… Un Racconto, quello della Tempesta, trasformato in una serie di immagini poetiche, ed un intercalarsi di azioni che si espandono in un enorme quadro di Chagal. Il Pittore russo di fine ‘800 è stato di aiuto fondamentale, per la creazione della nostra Tempesta; appartenente al movimento pittorico del Fauvismo Onirico con accento di Forti Colori di pittura Espressionista, Chagal, ben si accosta al nostro Teatro di Figura e teatro Visuale. Le immagini sovrannaturali si sviluppano e si susseguono nello spettacolo, per creare una serie di azioni/visioni poetiche ed oniriche.
Abbiamo seguito il Testo di W. Shakespeare, unicamente come traccia generale, concedendo un po’ più spazio alle immagini e alle musiche. Come nei quadri di Chagal, si vedono uomini e donne planare “a testa in giù”, spazi, dove sembra non esistere la forza di gravità e le proporzioni, anche nel nostro Teatro di figura, i personaggi non hanno un orizzonte, un piano fisico sul quale muoversi. Le navi volano nel cielo, tra le nuvole!

Associazione Teatro dei Colori – Impresa Sociale – ETS

Sede legale: Via dei Gerani 45, 67051 Avezzano (AQ) C.F./P.IVA 01182680668

E-mail ufficio organizzativo: [email protected]   

  E-mail comunicazione: [email protected] Pec: [email protected]

tel. 0863.411900

 

Tags: teatro dei colori
Next Post

Lutto nel mondo dei trasporti e nella Marsica, è morta Maria Teresa Di Matteo

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    658 shares
    Share 263 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication