MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una grande storia, un glorioso passato: “Marruvium caput Marsorum”

Antonio Salvi di Antonio Salvi
1 Febbraio 2016
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. “Abitare in una città romana, visita a Marruvium”: si è tenuta ieri pomeriggio la visita guidata (gratuita) ai reperti archeologici di Marruvium. Una passeggiata archeologica organizzata dalla soprintendenza per i beni culturali dell’Abruzzo, in seno al programma “Fucino 2016. Archeologia a chilometro zero”. Un luogo che vive un metro e mezzo sulla storia, un’occasione per parlare di archeologia che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e della municipalità locale. In particolare, erano presenti: in rappresentanza dell’amministrazione comunale sambenedettese, il sindaco Quirino D’Orazio, la vicesindaco Maria Di Genova, gli assessori Erminia Raglione e Danilo Mastrodicasa; per la soprintendenza per i beni culturali dell’Abruzzo, la dottoressa Emanuela Ceccaroni. Marruvium era un’antica città dell’Italia centrale, il principale centro dell’antico popolo italico dei Marsi, sulle sponde del lago Fucino. Capitale dei Marsi, fin dal I millennio avanti Cristo, conservò tale ruolo fino all’assoggettamento a Roma, avvenuto nel tardo IV secolo avanti Cristo. Custode del passato e partecipe delle trasformazioni, l’attuale San Benedetto dei Marsi conserva alcune vestigia dell’antica Marruvium. Tra queste, spiccano per valore artistico: l’anfiteatro romano, la domus romana, il portale della cattedrale di Santa Sabina, la strada romana basolata e i Morroni. Un inestimabile patrimonio archeologico, dalla grande rilevanza storica e culturale, che il sindaco D’Orazio ha voluto ricordare durante la visita ai tesori marruviani: “Una grande opportunità per riscoprire la nostra storia, le nostre radici e il nostro glorioso passato”. Antonio Salvi

vf2

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

nuovo-19

2358432909_db98553dc4_n

Marruvium-domus

57b862a41c

Next Post

Disservizi e scambio di corrispondenza, cittadini di Castellafiume esasperati da mesi

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication