MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una giornata alla scoperta degli antichi romani, ad Alba Fucens rievocazioni, mostre, alimentazione, visite guidate e letture

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Maggio 2023
A A
85
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. L’Istituto comprensivo “A.Vivenza – Giovanni XXIII”, in collaborazione con la direzione regionale musei d’Abruzzo e con il patrocinio del Comune di Massa D’Albe, hanno organizzato per venerdì 12 maggio l’evento “Alba Fucens… rivive!”, che si terrà dalle ore 9.30 alle ore 18.00 nella zona degli scavi archeologici di Alba Fucens, comune di Massa D’Albe.

Il progetto didattico verticale e multidisciplinare era iniziato a scuola, grazie alle docenti referenti Catia Di Battista e Raffaella Montanile, ed aveva visto la partecipazione delle classi quinte delle scuole primarie Borgo Pineta e via delle Industrie, delle classi prime e delle classi 2^F e 3^E della scuola secondaria di I° grado attraverso lezioni in classe con l’esperto esterno Christian Lolli e l’associazione “Legio I Minervia” di Roma, dove gli alunni e le alunne hanno potuto approfondire in classe attraverso numerosi incontri temi quali l’unità bellica romana e l’equipaggiamento del legionario, ma anche oggetti di vita quotidiana dei romani: utensili, giochi, monete, alimentazione. All’incontro con i rievocatori era seguito quello con Francesco Proia, lo scrittore autore del romanzo storico “Alba Fucens”, e con la lettura di alcuni brani del suo avvincente romanzo, che hanno messo in evidenza l’importanza della storia della città dalle possenti mura che ha occupato un posto di rilievo nelle vicende di Roma e dei popoli italici. Gli alunni e le alunne hanno molto apprezzato l’importante omaggio di Proia alla nostra terra.

600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

20 Novembre 2025

Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

20 Novembre 2025

Adesso però per i ragazzi è arrivato il momento di toccare con mano quanto appreso sui banchi di scuola, e pertanto venerdì 12 maggio ci sarà una partecipazione attiva con un percorso didattico strutturato sul sito archeologico, che prevede la visita ad un accampamento romano e laboratori didattici (addestramento militare e manovre di combattimento, religione, conio delle monete, medicina e cura dei soldati, giochi), allestiti dall’esperto esterno Christian Lolli e dalla Legio I Minervia PF di Roma. Seguirà la mostra artistica curata dalla professoressa Francesca Principato nella chiesa di San Pietro con lavori realizzati dalle classi 1^C, 1^D, 1^E, 3^D, 3^E e delle scuole primarie; seguirà la visita degli scavi guidati dagli alunni della classe 3^E della Scuola Secondaria di I grado “A.Vivenza” e dall’esperto esterno dottor Edoardo Castellucci. A seguire il laboratorio sull’alimentazione romana a cura della professoressa Antonella D’Avolio, del professor Mauro Di Pangrazio e della classe 2^F. In serata, chi vorrà, potrà partecipare su prenotazione alla cena romana organizzata dalla Pro Loco di Forme (per costi e informazioni rivolgersi ad Andrea cell. 340 9518535)

Di seguito il riepilogo completo e dettagliato del programma di venerdì 12 maggio:
DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 14.00: MOSTRA CHIESA SAN PIETRO, LABORATORI DIDATTICI E ACCAMPAMENTO ROMANO, SCAVI.
DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 18.00: MOSTRA CHIESA SAN PIETRO, LABORATORI DIDATTICI E ACCAMPAMENTO ROMANO.
INGRESSO LIBERO.
A SEGUIRE, IN SERATA, CENA ROMANA SU PRENOTAZIONE.

Next Post

La compagnia Je Concentramènte torna sul palco, al castello Orsini va in scena "Miràquele a casa Scettecone"

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication