MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una domenica en plein air fuoriportati nell’Abruzzo dell’olio e dei Trabocchi

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
23 Novembre 2016
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Avezzano.  È la domenica per riscoprire il piacere di stare insieme, è la domenica per partire all’avventura, è la domenica per mostrare ai nostri occhi le meraviglie d’Abruzzo. Una Domenica Fuori Porta, il Sunday trip più in voga della Marsica cambia itinerario per la sua seconda tappa. Con lo sfondo del cielo turchino, le colline che si abbracciano dolcemente ai piedi della Maiella sfuma la realtà cittadina che ci siamo lasciati alle spalle nella mattinata novembrina. La domenica en plein air dei #fuoriportisti diventa un mosaico coloristico di lifestyle per una-domenica-fuori-porta-2restituire un’appagante sensazione di relax e attimi di contatto con le realtà culinarie abruzzesi. Certamente Seraut avrebbe amato immortalarla in uno dei suoi quadri impressionisti. La nostra Domenica Fuori Porta inizia a Casoli in provincia di Chieti quando si arriva al Trappeto di Caprafico. Un sipario paradisiaco si apre sull’incredibile spettacolo di uliveti e viti a 500 metri di altitudine. Ad accoglierci Tommaso Masciantonio, giovane dinamico, attuale gestore dell’azienda di famiglia che da ben 5 generazioni produce olio extravergine di oliva. Il clima mediterraneo e il bianco scheletro calcareo dei terreni creano un angolo vocato alla coltivazione di una antica varietà autoctona di olivo: l’Intosso.  Ricco a livello aromatico è l’equilibrum perfetto tra amaro e piccante. Tommaso conduce me e gli altri #fuoriportisti nel suo “museo”. Dopo il rinnovamento del Trappeto ha pensato che le vecchie una-domenica-fuori-porta-15apparecchiature potessero continuare a far mostra di sé.  Il Trappeto è oggi un moderno frantoio a ciclo continuo che mantiene un impianto tradizionale con spremitura a freddo.  Tommaso ci spiega che le sue olive vengono lavorate in frantoio non appena tornano dal campo. Per prima cosa vengono defogliate e lavate, subito dopo inizia la frangitura nelle molazze in granito e la successiva gramolatura. La pasta di olive che si ottiene viene stratificata su degli organi filtranti così può aver inizio la pressatura soffice nel torchio e infine la separazione dell’olio. Il prezioso olio dell’azienda viene stoccato nel locale di conservazione a una temperatura di 15° -18° C in cisterne che preservano l’olio dall’ossidazione. Scalpitano scalpitano i #fuoriportisti, curiosi di degustare l’oro verde di Caprafico. In un panorama di infinite distese vestite d’autunno li attende una tavola colma di olive e di croccante pane e olio Intosso. Abbinati ai prodotti del Trappeto, i vini della cantina I Fauri presentati dalla padrona di casa Valentina Di Camillo.una-domenica-fuori-porta-18 Si saluta la famiglia Masciatonio e si riparte. Cambio “set” per Una Domenica Fuori Porta. Dall’oasi montana ci spostiamo lungo la magnifica costa dei Trabocchi. Giungiamo a Rocca San Giovanni per salire “a bordo” del Trabocco Punta Cavalluccio di Tommaso Verì. Scendiamo la gradinata che si snoda tra la roccia e il verde di una vegetazione che profuma di rosmarino e ginepro e poi percorriamo la lunga passerella di legno che ci catapulta su quello strano marchingegno proteso sull’Adriatico. Qui tutto sa di mare: anche le ancore, le reti e i cavallucci sulla parete di legno danno ‘sapore’ al pranzo. una-domenica-fuori-porta-28Circondati dallo sciabordio delle onde i #fuoriportisti hanno degustato le specialità di Tommaso con il suo pescato locale: una fantasia di antipasti crudi, marinati e caldi per passare a un primo di scampi. Immancabile la frittura di paranza. E per finire diverse varietà di bocconotto. La Passerina e il Cerasuolo della cantina I fauri hanno fatto il resto. Il sole inizia a calare su quel gioiello a mare. Salutiamo quella strana creatura che, come ci ricorda il signor Gildo, D’Annunzio decantava nel Trionfo della Morte. Ma Una Domenica Fuori Porta è già pronta per il prossimo rendez- vous. Dove ci fuoriporterà questa volta?
@baldaroberta

 

1 di 30
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

30.

Next Post

Escursione alla grotta di San Benedetto, domenica appuntamento con la natura

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    675 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication