MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un viaggio di emozioni e divertimento: il gran finale del Teatro itinerante di Gioia dei Marsi, Ortucchio, Pescina e Lecce

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Marzo 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Il sipario si è chiuso su un evento che ha catturato i cuori e le menti di tutti gli spettatori: gran finale del Teatro itinerante, che ha fatto tappa a Gioia dei Marsi, Ortucchio e Lecce nei Marsi. Questo progetto, che ha portato la magia del teatro direttamente nei luoghi simbolici delle comunità, ha offerto un’esperienza unica, ricca di emozioni e di condivisione.

Le serate di spettacolo hanno visto protagonisti attori talentuosi, che hanno saputo coinvolgere il pubblico con performance vibranti e toccanti. Ogni rappresentazione ha raccontato storie di vita, di amore, di sfide e di speranza, creando un legame speciale tra gli artisti e gli spettatori. Il teatro itinerante ha dimostrato di essere un potente strumento di aggregazione sociale, capace di abbattere le barriere e di unire le comunità attraverso l’arte.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

L’evento, organizzata dall’associazione Teatri dei Marsi, si è concluso con lo spettacolo di Federico Perrotta “Io sono Abruzzo”. L’attore di origini abruzzesi, interpretando vari personaggi, ha raccontato in chiave comica gli sforzi di un giovane abruzzese per “sfondare” nel mondo dello spettacolo (o meglio, delle feste di matrimonio) avendo come modelli di riferimento i tanti abruzzesi diventati famosi nel passato, come Dean Martin, Madonna, Gabriele D’Annunzio, Rocky Marciano. “L’energia e l’entusiasmo di Federico Perrotta hanno coinvolto il pubblico dei tre paesi in un abbraccio caloroso che ha prolungato la performance ben oltre l’applauso per il finale dello spettacolo”, hanno spiegato gli organizzatori. La rassegna “si è chiusa quindi con uno spettacolo divertente e coinvolgente così come era stata aperta a metà gennaio dalla performance di Max Paiella”, hanno proseguito gli organizzatori. Con timbri e modalità diverse, altri quattro spettacoli hanno completato l’offerta culturale della rassegna con “Gli anni rubati, dedicato ad Anna Frank” della compagnia Tams, il recital “Tommaso racconta Tommaso” sulla figura del biografo di San Francesco scritto da Don Antonio Salone, “AGO Capitano silenzioso” dell’attore romano Ariele Vincenti sulla figura di Agostino Di Bartolomei e “Madame Curie, elogio dell’invisibile”, ultimo allestimento della Compagnia Lanciavicchio sulla vita e la storia di Marie e Pierre Curie.

 

“Fondamentale per la riuscita della rassegna”, come ricordato dai sindaci coinvolti, è stato il coinvolgimento e la collaborazione di alcune associazioni locali, come il Centro Anziani di Gioia dei Marsi e le Pro Loco di Lecce e Ortucchio, “il cui contributo nell’organizzazione degli spettacoli è stato essenziale”. “La partecipazione attiva e calorosa dei cittadini delle tre comunità, ha dimostrato la validità dell’idea progettuale presentata da Maurizio Sacchetto dell’Associazione Teatri dei Marsi”, hanno spiegato i sindaci Gianluca Alfonsi, Raffaele Favoriti e Augusto Barile, che hanno sostenuto con forza l’idea di portare il teatro di qualità nelle aree interne con questa innovativa formula itinerante. I primi cittadini hanno infatti espresso la loro soddisfazione per il successo dell’iniziativa, sottolineando come questo progetto rappresenti “un segno concreto della volontà di unire le comunità locali attraverso la cultura, portando il teatro di qualità in aree meno centrali, ma ricchissime di passione e interesse culturale”.

 

“Con la cultura si cresce sotto ogni punto di vista”, hanno concluso i sindaci Alfonsi, Favoriti e Barile, ribadendo la convinzione che “questo tipo di iniziative siano fondamentali per il benessere delle comunità e per la promozione del territorio: con questo spirito, il progetto di Teatro Itinerante non si ferma al successo di questa edizione, ma guarda con determinazione al futuro. L’intento è infatti quello di continuare a offrire occasioni culturali di qualità a tutti i cittadini, creando un legame forte tra i vari comuni e facendo della cultura uno strumento di crescita e di sviluppo sociale per l’Abruzzo”.

“Ieri, a Gioia, nel nostro centro culturale spettacolo conclusivo, con l’attore Federico Perrotta, della rassegna di Teatro itinerante condivisa con i Comuni di Lecce e Ortucchio”. Ha dichiarato il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi. Una sala gremita è stata deliziata dall’ilarità di Perrotta che ci ha condotto per mano, con sano realismo, nel nostro magico, immenso Abruzzo. Un progetto che, con coraggio e determinazione, abbiamo voluto condividere con gli amici Sindaci di Ortucchio e Lecce Raffaele Favoriti e Augusto Barile al fine di unire le nostre comunità in nome della cultura e promuovere il teatro di qualità anche nelle aree interne e che, visti i positivi risultati ottenuti in termini di partecipazione comunitaria, certamente porteremo avanti.
Un grazie sentito a Maurizio Sacchetto del “Teatro nei Marsi” per averci proposto l’ambizioso progetto e alle ProLoco Lecce Nei Marsi e di Ortucchio e al Centro Anziani di Gioia dei Marsi, con la sua Presidente la Professoressa Adriana Cerasani, che hanno fornito un determinante contributo per la realizzazione degli eventi.
Un grazie di  al mio Assessore Nicola Antonelli che ha meticolosamente coordinato tutte le fasi organizzative del progetto culturale. Con la cultura si cresce sotto ogni punto di vista e con questa consapevolezza determinati andiamo avanti”.
Next Post

Al castello Orsini grande successo dello spettacolo in lingua spagnola "Juntos": con Sergio Muniz

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication