MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un sogno che diventa realtà, inaugurato il dispensario sanitario “Valeria Mella” in Madagascar (foto)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Finalmente, a poco più di un anno dall’idea di far nascere in Madagascar un centro sanitario a sostegno della popolazione locale, è stato inaugurato nei giorni scorsi, nella cittadina di Bekopaka, il Dispensario intitolato a Valeria Mella.
Si vede così coronato non solo il sogno della giovane avezzanese, desiderosa da tempo di portare sollievo ai bambini africani, ma anche quello della popolazione locale, che vive in una delle zone più povere dello Stato africano e che potrà così usufruire di un punto di riferimento medico essenziale.
L’iniziativa, lanciata dai tanti amici di Valeria nel marzo 2021, all’indomani della tragedia del Monte Velino, ed organizzata in stretta collaborazione con Africa Mission di Avezzano, ha incontrato nel corso del 2021 e ad inizio 2022 non poche difficoltà nel trasporto del materiale sanitario e delle attrezzature mediche necessarie a predisporre l’allestimento iniziale dell’ospedale, a causa inizialmente della siccità, e poi di una lunga stagione di piogge incessanti, che hanno letteralmente bloccato il trasferimento del carico che partì da Avezzano nel luglio 2021.

 

Lavori del Cam, possibili rubinetti a secco a Capistrello

10 Novembre 2025

Ossigeno-Ozono Terapia: un aiuto naturale per il benessere e la rigenerazione dei tessuti

10 Novembre 2025

 

Dopo le prime lettere di ringraziamento di Suor Marie Jeanne e di Suor Angelle, della missione del Sacro Cuore di Ragusa, rivolte agli Amici di Valeria, pochi giorni fa Elio De Angelis, responsabile di Africa Mission, ha scritto un messaggio di ringraziamento al Sua Eccellenza Gustavo Bombin Espino, Vescovo della Diocesi di Maintirano, per aver incoraggiato e sostenuto l’ultimo difficoltoso viaggio dei materiali verso Bekopaka.
Viceversa il Vescovo africano ha subito indetto un convegno medico, previsto ad inizio agosto proprio a Bekopaka, comunicando ad Africa Mission che alcuni medici si sono già recati nel Dispensario inaugurato, rimanendo letteralmente entusiasti già alla vista del primo allestimento.
Ed ora, dal Madagascar alla Marsica, si rafforza la speranza di ampliare il progetto dedicato a Valeria, adibendo un’area aggiuntiva al Dispensario che consisterà nella costruzione di una Mensa.
Nessuna frase come quella incisa sulla targa di marmo affissa all’esterno del Dispensario, poteva essere più fedele alla sensibilità ed all’animo di Valeria; accanto all’immagine dell’Albero della Vita, in lingua francese è così  scritto: “Quello che puoi fare è solo una goccia nell’oceano, ma è ciò che dà un senso alla tua vita”.
Da oggi il bellissimo sorriso di Valeria, insieme alla luce dei suoi occhi, illumina una delle stanze del dispensario, grazie ad una foto che accompagnerà in futuro il lavoro di assistenza sanitaria alla popolazione locale.
Il progetto degli Amici di Valeria, dopo la tragica vicenda che commosse l’intero popolo marsicano ed abruzzese, ha attratto fondi non solo dall’Abruzzo ma dall’Italia intera, garantendo un futuro concreto al sogno iniziato.
Ciò che scrisse Valeria su un post instagram oggi appare come una profezia, nel suo sognare il superamento di confini culturali: “Supera i confini tracciati dalla tua mente, aprila alla conoscenza di ciò che è per te diverso e arricchirai te stesso”
Tra le varie iniziative locali che continueranno a sostenere il Dispensario di Bekopaka, anche quest’anno (come fu nell’estate 2021 con il Requiem di Mozart) nell’anfiteatro romano di Alba Fucens, mercoledì 3 agosto ore 21,15 si terrà l’evento sinfonico, “Le colonne sonore che hanno fatto la storia” con le celebri musiche di Ennio Morricone interpretate dal Colibrì Ensemble, orchestra costituita da circa 40 musicisti.
Next Post

Strade della Marsica, Alfonsi: consegnati i lavori per 1.870.000 euro

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    786 shares
    Share 314 Tweet 197
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication