MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un progetto del complesso bandistico di Tagliacozzo per riscoprire gli inediti della musica locale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2017
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. “Musica e musicisti a Tagliacozzo” è il tema del progetto con il quale il complesso bandistico città di Tagliacozzo ha partecipato al bando del Mibact “Salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale” classificandosi al tredicesimo posto. Un’iniziativa unica nel suo genere che prevede la riscoperta e la valorizzazione non solo dei testi più noti dei musicisti locali, ma anche dei canti della tradizione sia sacri, sia profani. Il progetto si articolerà in diverse fasi: lezioni di musica nelle scuole primarie di Sante Marie e Tagliacozzo e nelle medie di Capistello e Magliano, sette concerti nella Marsica, e poi la presentazione di un libro con cd e mostra permanente dal 20 dicembre al 6 gennaio nell’atrio del Comune di Tagliacozzo.

“Abbiamo risposto al bando con un’iniziativa che mira a valorizzare il patrimonio tradizionale di Tagliacozzo”, ha commentato il presidente del complesso bandistico, Carlo Chicarella, “per noi è una grande soddisfazione e significa che il progetto è valido”. Gianluca Tarquinio, musicologo e responsabile scientifico del progetto sta lavorando senza sosta per raccogliere tutto il materiale e preparare sia i musicisti che saranno protagonisti dei sette concerti, sia il cd che dovrà essere poi presentato a dicembre. “A Tagliacozzo c’è una tradizione musicale costruita non solo da professionisti, ma anche da studiosi e sacerdoti”, ha precisato il musicologo, “noi ripercorreremo la storia della musica in questa città dal 1.200 a oggi. Siamo riusciti a rintracciare testi del 1.500 dedicati a Petronilla Massimi. Anche Ascanio sappiamo che aveva interessi musicali. È un lavoro unico al livello nazionale che contraddistingue questo gruppo musicale che non è solo una banda ma un’associazione al lavoro per salvaguardare il patrimonio musicale della sua città”. Soddisfatto il vice sindaco con delega alla cultura, Chiara Nanni per la quale “il complesso bandistico svolge un ruolo importante sia nell’ambito didattico, perché forma molti ragazzi alcuni dei quali diventati oggi dei professionisti, sia sociale perché aggrega e permette ai giovani di crescere in un ambiente sano. Fate un lavoro egregio e questo progetto vi ha premiato”.

A Celano nasce CERGo: la Marsica al centro della transizione energetica

13 Ottobre 2025

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025
Next Post

Accoglienza innovativa per gli studenti del Galilei di Avezzano, progetto “Vieni nel paese degli orsi”

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication