MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un premio di 2 mila euro ai giovani abruzzesi con idee da sviluppare nel Parco nazionale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Gennaio 2024
A A
218
Condivisioni
4.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

27 Novembre 2025

Al via domani la quarta edizione della fiera dei tartufi d’Abruzzo, Iotti: tutelare l’eccellenza

27 Novembre 2025

L’Aquila. Il Consiglio regionale dell’Abruzzo premia con 2.000 euro le migliori idee di impresa potenzialmente realizzabili nei territori del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il concorso “Nuove idee di Business per il PNALM”, rivolto ai cittadini fino ai 35 anni compiuti, singoli o in gruppo, residenti dei comuni abruzzesi del Parco, è ancora attivo e ci sarà tempo fino alla mezzanotte del 10 febbraio 2024 per presentare le proposte.

 

 

Le domande, oltre l’anagrafica dei soggetti partecipanti, devono contenere una breve descrizione dell’idea e una semplice definizione del business plan che dimostri la concreta fattibilità del progetto. Il contributo concesso non servirà a finanziare l’idea imprenditoriale e non è legato ad eventuale rendicontazione, si tratta esclusivamente di un incentivo pensato per stimolare i giovani a farsi promotori attivi dello sviluppo economico dei loro territori d’origine. Una commissione valuterà le Startup presentate secondo i criteri stabiliti nel bando, stilando una graduatoria. Saranno premiati i migliori dieci progetti selezionati. Per partecipare sarà necessario compilare il modello di iscrizione disponibile sul sito istituzionale del Consiglio, al link https://www.crabruzzo.it/avvisi/concorso-di-idee-nuove-idee-di-business-nel-pnalm o, in alternativa, scaricabile dal Bollettino Ufficiale Regione Abruzzo, serie speciale n. 209 del 6 dicembre 2023. La presentazione delle candidature dovrà avvenire esclusivamente via PEC all’indirizzo [email protected], entro le ore 24:00 del 10 febbraio 2024. I Comuni coinvolti sono: Alfedena, Barrea, Bisegna, Civitella Alfedena, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Opi, Ortona dei Marsi, Pescasseroli, Scanno, Villavallelonga e Villetta Barrea. Il progetto, finanziato dal Consiglio regionale, fa parte delle iniziative che celebrano i cento anni dall’istituzione del “Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”.

Tags: abruzzoNewsparco nazionalepremio
Next Post

Al via nella chiesa di San Rocco il Primo Meeting dei cori parrocchiali

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication