MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un po’ di Marsica in orbita, riuscito alle 4.06 ora italiana il lancio del razzo Vega nello spazio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Maggio 2013
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

26 Novembre 2025

“Prevenire è educare”, l’impegno delle Donne Democratiche contro la violenza di genere

26 Novembre 2025

Avezzano. In orbita da questa mattina alle 4.06 c’è anche un po’ di Marsica. Infatti il lancio del vettore europeo Vega, a cui ha collaborato l’ingegnere marsicano Cristina Chicarella, è riuscito perfettamente. E’ partito dalla base europea di Kourou nella Guyana Francese, il lanciatore Vega dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa). Dopo il volo di qualifica del febbraio 2012, Vega affronta il suo primo volo operativo con tre satelliti a bordo costruiti da Esa, Vietnam ed Estonia. E’ stato costruito in Italia dalla Avio e alle operazioni, con Vitrociset, azienda che realizza e gestisce sistemi complessi in campo civile, militare e spaziale come basi di lancio e di controllo spaziale, ha preso parte la tagliacozzano Cristina Chicarella. I tre satelliti sono stati rilasciati su orbite diverse e l’operazione, durata circa due ore, ha reso necessario accendere per cinque volte il motore del quarto stadio del lanciatore.
Il primo satellite ad essere rilasciato è stato Proba-V, realizzato dall’Esa per una missione di due anni e mezzo, destinata ad osservare i cambiamenti nella vegetazione, fornendo così dati utili per studiare i cambiamenti climatici. Quindi è stata la volta di VNREDSat 1,costruito dalla Astrium per conto del governo vietnamita. E’ un satellite per l’osservazione della Terra con un vita operativa prevista di cinque anni. Dopo un intervallo di quattro minuti, sempre in un’orbita semi-circolare, Vega ha rilasciato il piccolo ESTCube 1 estone, destinato a sperimentare nuove tecniche di propulsione spaziale.
Con la missione odierna (VV02) Vega ha portato in orbita un satellite istituzionale ed i primi due carichi commerciali: il satellite Proba-V dell’Agenzia Spaziale Europea che ha il compito di fare la mappatura della vegetazione terrestre, il satellite vietnamita VNREDSat-1 per l’osservazione ottica della Terra e il piccolo satellite dell’Estonia ESTCube-1 che servirà a testare nuove tecnologie in vista di satelliti maggiori.
«Il secondo grande successo di Vega – ha dichiarato Enrico Saggese, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana – conferma il ruolo di eccellenza dell’Italia nel settore spaziale. Vega è il fiore all’occhiello del nostro Paese, il suo elevato valore industriale ci rende protagonisti nello scenario mondiale. Da oggi inizia a essere sempre più evidente il potenziale di questo piccolo lanciatore, così agile e versatile da renderci estremamente competitivi a livello internazionale in un settore strategico».
Vega, che ha una capacità di carico di 1500 Kg è stato progettato e costruito a Colleferro in provincia di Roma dalla società Elv (70% Avio e 30% Agenzia Spaziale Italiana). Il lanciatore è realizzato interamente in fibra di carbonio ed è considerato il vettore tecnologicamente più avanzato a livello internazionale. È composto da quattro stadi: i primi tre sono a propellente solido mentre il quarto è alimentato a propellente liquido.

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

Sanità, piede diabetico: video informativi in ospedale e seminario sulla prevenzione

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    924 shares
    Share 370 Tweet 231
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    462 shares
    Share 185 Tweet 116

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication