MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un patrimonio storico di 150 edifici da tutelare. Studio in città dell’Università

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Marzo 2012
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp

I lavoratori precari della Asl 1 protestano: “Noi garantiamo i servizi, ma restiamo invisibili”

17 Maggio 2025

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025

Avezzano. Un patrimonio di 150 edifici storici in città da valorizzare e da tutelare, anche con interventi di ristrutturazione. La mappatura è stata eseguita dal dipartimento di Architettura e Urbanistica della facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila e lo studio è stato presentato ieri mattina in Comune dopo un anno di ricerche e sopralluoghi. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Avezzano e cofinanziata dalla Fondazione Carispaq. Tra gli edifici di valore storico figurano le scuole medie Corradini, il municipio, il Palazzo Torlonia e l’intera sede Arssa. Il Comune si è detto pronto alla valorizzazione del patrimonio architettonico e storico della città con interventi mirati alla conservazione e alla ristrutturazione. Una città che muore, si rialza e comincia a camminare di nuovo. È questa la fotografia di Avezzano presentata dalla professoressa Simonetta Ciranna grazie a uno studio approfondito sul tessuto urbano della città. “Il nostro grazie va all’università e alla Fondazione Carispaq per il lavoro svolto”, ha spiegato l’assessore al Patrimonio Filomeno Babbo, “il loro studio passerà nelle mani dell’ufficio tecnico del Comune che provvederà ad analizzare gli interventi di recupero da attuare per tutelare l’architettura storica della città”. La mappatura realizzata dal dipartimento di Architettura e Urbanistica dell’Università dell’Aquila ha evidenziato come ad Avezzano subito dopo il terremoto siano stati ricostruiti una serie di edifici di qualità. “L’Università dell’Aquila è una fonte di idee per questo territorio e per la città di Avezzano”, hanno spiegato Benito Bove e Ferdinando Margutti della Fondazione Carispaq, “nel territorio prima arrivavano le briciole, ora invece sosteniamo diverse attività culturali e speriamo di poter portare avanti anche altri progetti come l’acquisto e il recupero del villino Cimarosa”. È proprio la sinergia delle forze secondo la professoressa Ciranna ad aver permesso all’Università dell’Aquila di “riscoprire una memoria storica molto importante costituita da una qualità architettonica e urbana. All’epoca, il terremoto colpì un territorio povero dove arrivò anche la guerra che portò quindi alcuni edifici all’abbandono. Il centro storico è la memoria di un popolo e per questo non si deve rinunciare. Nella crescita si è venuta a creare una certa qualità architettonica e urbana che abbiamo studiato nel nostro piano soffermandoci sulla residenza privata e pubblica. Ognuno”, ha aggiunto, “deve conoscere la storia del proprio popolo per fare in modo che la conoscenza possa poi portare allo studio approfondito e al riutilizzo delle strutture. Per questo vogliamo continuare a studiare Avezzano sia per la schedatura degli edifici, sia per le celebrazioni dei cento anni dal terremoto”. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Antonio Floris per il quale «si tratta di un primo passo per conoscere e valorizzare il nostro patrimonio nella speranza che il lavoro iniziato venga allargato e portato avanti anche negli anni successivi».

Next Post

Tenta di gettare la cocaina a terra al posto di blocco, marocchino arrestato a Luco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1205 shares
    Share 482 Tweet 301
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication