Balsorano. Un importante ritrovamento storico è avvenuto in questi giorni a Balsorano, dove sono state riportate alla luce oltre 19 caverne artificiali risalenti alla Seconda guerra mondiale.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al lavoro congiunto delle associazioni Gruppo Trekking, Amici di Balsorano, Acacia APS e CAI Abruzzo – sezione Valle Roveto, con il patrocinio del Comune di Balsorano.
Il sito, situato in una posizione strategica che consentiva di controllare l’area da Ortona a Montecassino, presenta una serie di trincee e grotte scavate nella roccia. Durante il conflitto furono utilizzate come punti di appoggio per la resistenza sulla linea Gustav.
In questi giorni sono già state rese accessibili tre delle caverne: un dormitorio, un’infermeria e una postazione militare, testimonianze preziose della vita dei soldati e della popolazione in quei difficili anni.
Il complesso sarà ufficialmente presentato alla cittadinanza e agli studiosi sabato 13 settembre alle 15 in piazza Ridotti, in occasione dell’80° anniversario della fine della guerra.