MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un parco giochi rinnovato terrà viva la memoria della piccola Diana, trucidata dai nazisti: domani l’intitolazione

Parco giochi di via della Torretta a Tagliacozzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Agosto 2025
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Rinnovato il parco giochi di via della Torretta, sarà inaugurato domani e intitolato alla piccola Diana Nuccilli.

Riqualificati anche i parchi giochi di Villa San Sebastiano, della Giorgina e della località Coragrossa.

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025

Mercoledì 13 agosto, alle ore 19.00, sarà riaperto al pubblico il parco giochi comunale in Via della Torretta. Si tratta della conclusione di un progetto, cui ha collaborato l’ingegnere Gioia Chiuchiarelli per la realizzazione del primo lotto e l’installazione di giochi inclusivi, le cui caratteristiche fanno sì che essi svolgano le loro funzioni nel rispetto delle diverse abilità; e l’ingegnere Massimo Pagnottaro, dell’Ufficio tecnico comunale, per il secondo lotto che invece ha previsto il completamento e la riqualificazione dell’intera area. Il responsabile unico del procedimento è stato il geom. Mario Labianca dell’U.T.C.

Sono state abbattute le barriere architettoniche circostanti e sono stati realizzati un muretto a protezione dei lati che si affacciano sulla strada, camminamenti e piazzuole con pavimentazione in gomma colata, alternata a fasce di verde e aiuole con nuove essenze, un impianto di irrigazione autonomo e sono stati installati altri giochi ed elementi di arredo.

Inoltre è stata implementata la pubblica illuminazione ed è stata installato un sistema di video-sorveglianza collegato con la centrale operativa della Polizia locale.

Il primo lotto è stato realizzato grazie ad un finanziamento ministeriale per le infrastrutture sociali di euro 85.000, mentre il secondo lotto è stato finanziato con fondi comunali pari ad euro 160.000.

Anche i parchi giochi della frazione di Villa San Sebastiano, della Giorgina e della località Coragrossa, vedranno la riqualificazione dei giochi poiché, da sopralluoghi effettuati nei mesi scorsi, è stato accertato dai tecnici comunali che diverse strutture risultavano datate o non più adeguate agli standard di sicurezza.

“Si tratta di un progetto di riqualificazione che non ha avuto una gestazione breve – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche sociali Alessia Rubeo – ma finalmente dopo mesi di lavoro da parte dei tecnici comunali e dell’Amministrazione, giunge a conclusione. Il nuovo parco di Tagliacozzo e quelli delle frazioni e della periferia sono stati ripensati per essere spazi sicuri, inclusivi e stimolanti, dove i bambini possano giocare, socializzare e divertirsi”.

“Crediamo fortemente nell’importanza aggregativa e sociale dei luoghi pubblici dedicati all’infanzia e alle famiglie, ed è per questo che, oltre al parco giochi del Capoluogo, abbiamo avviato un ampio intervento di riqualificazione anche su altri parchi del nostro territorio”. Ha concluso l’Assessore Rubeo. “Il nostro impegno è quotidiano: vogliamo che il nostro paese continui a crescere come un luogo accogliente, bello e vivibile per tutti, a partire dai più piccoli”.

“Stiamo per riconsegnare alla cittadinanza un’importante struttura – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Giovagnorio – quella del parco giochi di via della Torretta: auspico vivamente che il lavoro svolto sia apprezzato e soprattutto rispettato, poiché le strutture pubbliche sono di tutti e sono realizzate con i fondi pubblici. Sono molto soddisfatto del lavoro svolto e ringrazio i tecnici e le maestranze intervenute nella riqualificazione dell’area, in particolar modo gli operai comunali Gianmarco Chicarella, Bruno Poggiogalle, Davide D’Innocenzo, Riccardo Salciccia e Gabriele Floridi, nonché i collaboratori delle borse di lavoro Enzo Ciciotti e Carlo Di Lorenzo che, anche sotto la supervisione dell’Assessore al personale e alle manutenzioni Angelo Poggiogalle, in questi ultimi giorni, si sono molto impegnati per concludere le rifiniture e far sì che il parco potesse tornare alla fruizione delle bambine, dei bambini e delle loro famiglie, in tempo utile per il ferragosto”.

“Col consenso dei familiari – ha proseguito il primo cittadino – abbiamo deciso di intitolarlo alla piccola Diana Nuccilli, uccisa a 11 anni nel 1945 dai nazisti, mentre era seduta sulla soglia della propria abitazione, nel quartiere di Alto la Terra. Un gesto di memoria che sentivamo di dover fare nei confronti di questa giovanissima concittadina, brutalmente recisa nel fiore dell’età e, attraverso di lei, a tutti quei bambini che per malattie o altri incidenti hanno interrotto troppo presto la loro esistenza e non hanno potuto vedere realizzate loro vite”.

“È di fondamentale importanza – ha concluso il Sindaco – che le strutture pubbliche adibite al gioco svolgano la loro funzione fondamentale nell’educazione e nello sviluppo del bambino. Attraverso il gioco infatti i bambini imparano a conoscere il mondo, a interagire con gli altri, a sviluppare capacità cognitive, motorie, emotive e sociali”.

L’Amministrazione Comunale è quindi lieta di invitare tutta la cittadinanza all’inaugurazione del nuovo Parco Bimbi “Diana Nuccilli”, in via della Torretta, domani alle 19.

Next Post

Sarà curato in Abruzzo uno dei bambini trasferiti da Gaza: arriverà domani

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication