MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un Mondo di Colori per un’educazione ecologica gioiosa e attiva

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
20 Marzo 2023
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Per il secondo anno consecutivo, si rinnova la collaborazione tra la Scuola dell’Infanzia paritaria un Mondo di Colori di Avezzano e la Riserva Naturale Regionale/Oasi WWF Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi. Denominato “Progetto Natura”, il percorso didattico laboratoriale coinvolge le tre classi della scuola e si articola in 15 incontri (5 per ogni classe): in queste speciali lezioni, i bambini, guidati da Sefora Inzaghi, direttrice della Riserva Gole del Sagittario, intraprendono un percorso multisensoriale, incontrando la natura attraverso momenti di lettura, di elaborazione delle immagini, di confronto attivo ed emotivo; tutti elementi questi che si incastrano perfettamente con il grande “Puzzle educativo” che da sempre ha contraddistinto la Scuola dell’Infanzia paritaria Un Mondo di Colori.

Il progetto Natura di quest’anno si articola su tre livelli: “la Scatola”, dedicato alla classe dei 3 anni, attraverso il quale di volta in volta i bambini vengono a contatto con la natura e la sua biodiversità; cervi, gufi, uccelli, insetti e piante sono gli elementi che fanno scoprire ai piccoli l’ambiente naturale e la sua varietà di forme e colori. “Fiore” è il percorso dedicato alla classe dei 4 anni: condotto con la tecnica del Kamishibai, il teatro giapponese di strada, i bambini, attraverso le immagini e il racconto, hanno iniziato un percorso emozionale mettendosi in viaggio con Timo, il folletto del bucaneve che ha un sogno da realizzare, così come i nostri bambini. Infine il percorso “Lupo” dedicato alla classe dei 5 anni, che stanno così imparando a conoscere e ad avvicinarsi in modo positivo a questo animale, una specie simbolo delle nostre foreste che invece spesso temiamo.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Il percorso “Lupo”, inoltre, entra a far parte della quinta edizione della Giornata delle Riserve Culturali che associano Parchi, Oasi, Riserve naturali e Parchi Letterari in occasione della Giornata Mondiale della Poesia indetta dall’Unesco e della Giornata Internazionale delle Foreste indetta dalle Nazioni Unite e in linea con il Protocollo di intesa tra il CUFA, Comando Unità forestali, ambientali a agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri, e i Parchi Letterari. Per l’occasione, il 21 marzo si svolgerà nella sede della scuola l’evento “Figli della Foresta. Letture e laboratorio sul lupo” in collaborazione con Il Parco letterario Gabriele D’Annunzio e la Riserva Regionale/Oasi WWF Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi.

“Educare al pensiero ecologico in modo gioioso e attivo è da sempre il punto di forza della nostra scuola – dichiara Alessia Zazzara, direttrice della Scuola dell’Infanzia paritaria Un Mondo di Colori – così come favorire momenti di incontro con quelle realtà territoriali virtuose che con la loro esperienza contribuiscono alla crescita formativa ed emotiva dei nostri bambini.”

“La sfida per i bambini di oggi è accogliere la diversità nelle sue molteplici forme e colori, e divenire così adulti ecologicamente consapevoli”, aggiunge Laura Angela Marini, coordinatore pedagogico della Scuola dell’Infanzia. “La scuola è il luogo perfetto dove imparare a vivere relazioni sostenibili, ovvero sperimentare concretamente l’armonia con gli altri e con gli elementi naturali. Tutto questo si sta ripetendo negli ultimi due anni soprattutto grazie a Sefora, professionista impeccabile che svolge il suo lavoro con grandissima passione e che i nostri bambini attendono ogni volta con tanta curiosità e voglia di scoprire ancora.”

Next Post

Lotta all'abbandono dei rifiuti: con il giuramento entrano in azione dieci ispettori ambientali 

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication