MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un milione di euro sborsato dal Comune per smaltire deposito rifiuti, danno economico

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Successo a Cerchio per la seconda edizione del festival della Transumanza (fotogallery)

15 Novembre 2025

Avezzano. Una spesa di quasi un milione di euro per bonificare il deposito di via Galilei. E’ infatti stata pubblicata una determina per l’affidamento dei lavori di rimozione dei rifiuti e della montagna di pneumatici dal sito industriale dismesso sette anni fa e andato in fiamme nel nucleo industriale nel 2011. Ora la preoccupazione è che anche il traffico di rifiuti scoperto nei giorni scorsi dalla guardia di Finanza e dalla Forestale, e che ha portato al sequestro di due capannoni, possa portare a una simile e disastrosa conclusione. Il capannone era stato gestito fino a pochi anni prima della società Effe System, dichiarata fallita nel 2005. discarica nucleo industriale di avezzanoNel piazzale c’era una distesa sterminata di pneumatici accatastati, materiale in decomposizione. Era stato il giudice del tribunale di Sulmona, dopo il fallimento, a disporre nei confronti dell’allora sindaco, Antonio Floris, l’obbligo a bonificare la zona e “di adottare tutti i provvedimenti opportuni per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi depositati sulla porzione di area occupati in passato dalla società stanziando le somme necessarie all’affidamento dei lavori”. Ora con una determinazione dirigenziale del settore Legale e Ambiente, pubblicata alcuni giorni fa, è stato infatti stabilito che dovrà essere messa mano alla pericolosa situazione ambientale ancora presente nella zona di Borgo Incile. L’investimento necessario è di 950mila euro. Una cifra imponente per un Comune di 40mila abitanti e che sarebbe potuta essere impiegata per altri fini. Per ora 350mila euro sono stati già stanziati dal Comune. Si cerca una compartecipazione statale per gli altri 600mila. In caso non si raggiunga l’obiettivo, il Comune dovrà sborsare ogni anno una parte dei fondi. Il maxi deposito di gomme era stato scoperto nel 2009 quando dall’allora consigliere di minoranza Roberto Verdecchia, attuale assessore, fu lanciato l’allarme del pericolo potenziale in caso di incendio. Quella discarica, formata da rifiuti tessili assemblati, residui plastici e una considerevole quantità di rifiuti tossici e nocivi in decomposizione, era stata definita una vera bomba ecologica. Quell’ammasso di rifiuti che si nascondeva dietro alcuni capannoni in via Galilei era in realtà un grosso deposito abbandonato, sfruttando lo stato di fallimento delle aziende proprietarie. Rifiuti tossici a poche decine di metri dalle abitazioni.

Next Post

Piazza del mercato inaccessibile ai disabili, la denuncia del Comitato mobilità sostenibile

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    582 shares
    Share 233 Tweet 146
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication