MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un libro racconta la storia e le poesie del professor Guerrino Proia

Francesco Proia di Francesco Proia
4 Marzo 2016
A A
50
Condivisioni
1000
Visite
FacebookWhatsapp

GuerrinoPresentazioneLuco dei Marsi. E’ stato stampato il volume intitolato “Guerrino Proia: storia e poesie”, un libro che ripercorre le vicende dell’illustre professore luchese. Il volume, fortemente voluto dalle sorelle Concetta e Olimpia e curato da Remo Proia pronipote di Guerrino, contiene la sua biografia, tutte le poesie, le testimonianze e i ricordi dei suoi amici, parenti e collaboratori più cari, oltre a un’interessantissima galleria fotografica.

Guerrino Proia, nacque a Luco dei Marsi (Provincia de L’Aquila) il 14 dicembre 1915, anno in cui si scatenò la catastrofe tellurica che, radendo al suolo i paesi della Marsica, uccise circa trentamila persone. Da ragazzo sentendosi portato a vita sacerdotale entrò nel seminario di Avezzano dove svolse gli studi ginnasiali e quelli del Liceo classico nel seminario di Chieti. Su consiglio del confessore, che lo vide titubante, non prese gli ordini religiosi e decise per altro destino, ma rimase in lui una forte religiosità improntata all’educazione cristiana. Si laureò in Lettere presso l’Università di Roma nel 1941 e nell’immediato dopoguerra iniziò la carriera dell’insegnamento. Nella Lotta di liberazione fece parte della “Banda Patrioti Marsicani” assieme al fratello Francesco caduto, ironia della sorte, proprio nei giorni seguenti alla fine delle ostilità. Per questa attività partigiana ebbe la Croce al merito di guerra. Ricoprì la carica di consigliere comunale e nelle elezioni amministrative, subito dopo la liberazione, seppe guadagnarsi la fiducia del popolo che lo elesse sindaco di Luco. Scese varie volte sulla “piazza” accanto ai contadini per reclamare l’espropriazione delle terre del Fucino perché venissero distribuite – come poi avvenne – ai coltivatori diretti. Non c’era manifestazione nella Marsica tendente al progresso sociale che non trovasse in lui un ardente sostenitore. Oltre ad essere un intellettuale fu anche un ottimo sportivo e viaggiatore. Il primo incarico da insegnante fu presso la scuola media di Avezzano in Via Corradini. Tra il 1951 ed il 1958 si trasferì al nord insegnando al liceo di Gallarate (VA). Successivamente, dopo un periodo trascorso al Liceo di Avezzano, dal 1964 insegnò al Liceo Classico “Francesco Vivona” zona EUR – Roma fino al giorno della sua morte avvenuta sempre a Roma il 23-11-1966.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Per chi fosse interessato il volume è disponibile presso la boutique di Olimpia Proia (aperta solo il pomeriggio) in via Duca degli Abruzzi n° 97 a Luco dei Marsi.

 

Next Post

I giovani e l'agricoltura: innovazione e funzionalità del Psr. Incontro a Capistrello

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication