MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un incontro raccontato nella storia con una mostra fotografica, otto secoli di iconografia di San Francesco e il Sultano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Agosto 2019
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Sabato a Tagliacozzo, nel museo di S. Francesco, e lunedi 19 a Celano, nel chiostro di Santa Maria Valleverde, si terrà l’inaugurazione di una mostra fotografica dedicata all’ottavo centenario dell’incontro a Damietta in Egitto tra san Francesco e il Sultano  al-Malik al-Kȃmil, evento particolarmente significativo quale modello di relazioni tra Cristianesimo ed Islam improntate alla ricerca del dialogo e della pace. Un incontro pacifico e dialogante questo del settembre 1219 che oggi più che mai merita di essere ricordato quale evento straordinario, che rappresentò all’epoca un unicum nel contesto delle relazioni conflittuali tra Cristianità ed Islam. “Era molto commosso dalle sue parole e lo ascoltava  molto volentieri”: Tommaso da Celano, Vita prima di San Francesco.

Viene proposto un ricchissimo percorso iconografico, con oltre cinquanta opere, che parte dalle primissime rappresentazioni dell’incontro negli affreschi e nelle miniature medievali per arrivare alle proposte di atisti contemporanei. Il percorso espositivo, ,nella inaugurazione fatta nella Basilica di S.Francesco in Assisi, è  stato commentato da un intervento dello storico Franco Cardini, e dalle testimonizinaze di P. Silvestro Bejan direttore del Centro Francescano Internazionale per il Dialogo dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, e dell’Imam Yahya Pallavicini, presidente del Co.Re.Is. Comunità Religiosa Islamica Italiana.

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

La mostra, promossa dal Sacro Convento di san Francesco e dal Centro Francescano Internazionale per il Dialogo dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, in collaborazione con il Co.Re.Is. Comunità Religiosa Islamica Italiana e l’Archivio fotografico del Sacro Convento, sarà allestita nelle seguenti sedi: Bologna, Padova, Istanbul, Parigi, Zagabria, NewYork, Tokio, Seoul (Corea) DeliTua (Indonesia). La mostra è accompagnata da un catalogo in tre lingue: italiano, inglese, arabo.

 

Next Post

Cantacivita 2019, sul podio la cantautrice aquilana Beatrice Giardino, seguita da Mario Del Vecchio e Emily De Petris

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    708 shares
    Share 283 Tweet 177
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication