MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un incontro pubblico per liberare il Liri: parte il progetto “LIRIca selvaggia” a San Vincenzo Valle Roveto

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
16 Settembre 2025
A A
92
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. Dopo il successo dell’intervento sul fiume Giovenco lo scorso anno, prende forma una nuova iniziativa di rinaturalizzazione dei corsi d’acqua appenninici. Il 19 settembre, alle 17:30, la sala consiliare del Comune di San Vincenzo Valle Roveto ospiterà il primo incontro pubblico del progetto “Wild Lyric – LIRIca selvaggia”, che punta a restituire un tratto di circa 11 chilometri del fiume Liri alla sua naturale libertà di scorrere.

Il cuore del progetto è la rimozione di una vecchia briglia, costruita decenni fa per un impianto fognario mai realizzato e oggi totalmente inutile. L’intervento è promosso da Rewilding Apennines, con il sostegno economico di Open Rivers Programme e Rewilding Europe, per un investimento complessivo di 154mila euro.

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

7 Ottobre 2025

“Dopo il primato ottenuto sul Giovenco, unico caso di rimozione di barriere fluviali nel centro-sud Italia, poter intervenire ora sul Liri ci riempie di orgoglio” spiega Mario Cipollone, team leader di Rewilding Apennines, “grazie al supporto europeo, possiamo restituire equilibrio e biodiversità ai nostri fiumi, a beneficio della fauna, della flora e delle comunità locali”.

Il progetto è stato accolto positivamente dal Contratto di Fiume Liri, che lo ritiene coerente con le proprie strategie di tutela ambientale e sviluppo sostenibile, anche alla luce del sostegno della Regione Abruzzo con i fondi FSC 2021-2027.

All’incontro interverranno il sindaco di San Vincenzo Valle Roveto Carlo Rossi, il sindaco di Morino Roberto D’Amico, insieme a esperti e tecnici: Mario Cipollone e l’ingegnere Bernando Bartolomucci per Rewilding Apennines, Gianni Petricca responsabile tecnico del Comune di Morino e del Contratto di Fiume Liri, e l’ecologo fluviale Amilcare D’Orsi.

L’iniziativa punta non solo a rimuovere barriere fisiche dai fiumi, ma anche a rafforzare la consapevolezza delle comunità locali sull’importanza di tutelare e ripristinare gli ecosistemi fluviali.

Next Post

Giovedì si inaugura la nuova Aula Magna e l’area sportiva del Liceo “Vitruvio Pollione” di Avezzano

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    904 shares
    Share 362 Tweet 226
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication