MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un imprenditore agricolo marsicano alla corte di Mc Donald’s con le sue patate del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Ottobre 2015
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Produce 16mila quintali di patate l’anno ma sta già pensando di acquistare nuove terre e avere così a fine anno un raccolto più grande in grado di rispondere alle esigenze del suo nuovo cliente: Mc Donald’s. Si tratta di Claudio Scipioni, 32enne, imprenditore agricolo tra i vincitori del progetto “Fattore futuro 2015” ideato dalla catena di fast food americana, con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, con l’obiettivo di sostenere gli agricoltori italiani. Nei giorni scrosi Scipioni, presidente dell’Associazione giovani agricoltori di Confagricoltura L’Aquila, è stato presentato insieme ai 19 colleghi provenienti da tutta Italia in una manifestazione organizzata dalla Mc Donald’s in un padiglione di Expo 2015 a Milano. “Sapevo che Mc Donald’s Italia stava scipioniselezionato fornitori giovani e allora ho deciso di inviare la domanda”, ha commentato, “c’erano tante aziende, ma la società ha selezionato soltanto 20 produttori che dovranno fornire alla catena di fast food carne, pane, insalata, latte, frutta e patate. Io e un altro agricoltore siamo stati scelti per fornire le patate”. Per Scipioni avere un cliente come la Mc Donald’s è un onore e anche un motivo in più per fare bene il suo lavoro. “Il rapporto lavorativo sarà avviato con la prossima stagione anche perchè quella 2015 è ormai agli sgoccioli”, ha continuato, “non sappiamo quanto durerà, per ora quel che è certo è solo che dobbiamo partire. Siamo consapevoli, però, che saranno necessarie grosse quantità di patate per questo abbiamo deciso anche di allargare la produzione. In media riusciamo a tirar fuori 16mila quintali di patate l’anno, ma ci stiamo già attrezzando con nuove terre per produrne molte di più”.

Next Post

Pescina, al via i lavori di sistemazione della viabilità locale. Via i dissesti sulle strade

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication