MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un impianto per rifiuti speciali lungo il Cammino dei briganti, la regione dà l’ok ma è protesta

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Un impianto per rifiuti speciali lungo il cammino dei briganti. Potrebbe sorgere nel comune di Borgorose, nella frazione di  Spedino. Il progetto risale al 2017 ma la novità è che c’è stato il parere favorevole  della valutazione di impatto ambientale da parte della  Regione Lazio. C’è un ricorso presentato dal Comune al Tar e si attende la presa di posizione della provincia e dell’Arpa, oltre al nullaosta degli enti proprietari delle strade, tra cui Strada dei Parchi, oltre a quello del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti, che aveva già dato parere negativo l’estate scorsa. Questo però non rassicura chi teme che l’impianto possa danneggiare il cammino dei briganti, frequentatore da centinaia di persone in tutti i periodi dell’anno, che dovrebbe cambiare tragitto.

Il progetto è della Società Acea Ambiente srl che  in data 15 maggio 2017 ha presentato istanza di Valutazione di impatto Ambientale. Consiste nella realizzazione di un impianto di gestione rifiuti urbani (FORSU) e speciali non pericolosi, mediante processo integrato digestione anaerobica e compostaggio con valorizzazione energetica del biogas prodotto.

Premiati gli studenti diplomatisi con il massimo dei voti a Celano

29 Agosto 2025

Il Centro Anziani in prima linea per il decoro del paese a Gioia dei Marsi

29 Agosto 2025

L’impianto in progetto è ubicato all’interno del nucleo industriale in località “Spedino” e consiste in una riconversione di un’attività industriale dismessa; infatti, su di un’area di circa 54.000 mq di estensione totale, circa 11.400 mq sono già occupati da un capannone esistente denominato “B”.  La parte restante è parzialmente pavimentata (viabilità e piazzali di manovra) ed in parte a verde. Il progetto prevede un aumento delle superfici coperte a poco meno di 29.500 m2 (capannoni industriali, aree tettoiate, elementi tecnologici, etc.), mentre i restanti 23.500 m2 circa risulteranno suddivisi tra aree a verde (interne e perimetrali, circa 9.900 m2 ), aree tecniche, piazzali di manovra e di servizio, viabilità interna di servizio, parcheggio, etc. (pari a circa 13.600 m2).

Una conferenza di servizi c’era stata a  maggio 2017, una seconda a settembre 2018 per l’acquisizione dei pareri ambientali, la determina della Regione del dicembre 2018, con il parere favorevole alla Via e il parere favorevole igienico sanitario della Asl nel maggio 2018: questo progetto procede spedito e forse per questo i cittadini sono in allerta. Ora sulla questione c’è grande attenzione.

Next Post

Oggi verrà inaugurato il borgo rifiorito di Morino. Alla presentazione anche il presidente Marsilio

Notizie più lette

  • Violento a causa della droga, imprenditore marsicano denunciato dai suoi genitori e dalla moglie

    624 shares
    Share 250 Tweet 156
  • Gravissimo incidente sulla Tiburtina nei pressi del curvone di Pietrasecca

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    888 shares
    Share 355 Tweet 222
  • Tentata rapina alla stazione di Avezzano: arrestato un uomo di 30 anni

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Tenta di strappare la pistola alla Guardia giurata, intervento eroico di due carabinieri in borghese e un cittadino

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication