MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un giro del mondo a km 0, a Carsoli cena in cantina tra 2mila etichette con un menù che celebra l’agricoltura abruzzese

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Dicembre 2021
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Una cena in cantina. Non per mangiare. Ma per alimentarsi. E fare una triplice esperienza. Di saperi. Di sapori. Di viaggio. Specie in un momento storico in cui abbiamo dovuto rallentare voli aerei, vacanze all’estero, trasferte, giri turistici ed in cui gli acquisti online, con la possibilità di reperire qualunque prodotto, in qualunque momento, l’hanno fatta da padroni.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

L’idea è del ristorante L’Angolo d’Abruzzo di Carsoli e dei suoi 3 rappresentanti: Lanfranco, vera autorità della cucina abruzzese, Valentina, apprezzata sommelier, Valerio Centofanti, chef emergente 2010 di Identità golose Milano e vincitore del premio innovazione nella tecnica agli Award del pasticcere di Brescia, insieme al suo primo maestro Angelo Di Masso.

L’obiettivo è promuovere un percorso enogastronomico che ha la sua forza in un focus fondamentale: conoscenza e rispetto. Di cosa mangiamo, del mondo e della natura che lasciamo in eredità. Il ristorante è solito offrire una cucina locale e sostenibile che celebra le eccellenze regionali, specialmente dell’agricoltura e della pastorizia, con incursioni hi-tech: come l’apparecchio ad ultrasuoni waveco, capace di eseguire una frollatura meccanica, un “massaggio” delle carni, rendendole più morbide, sapide e profumate.

Il percorso proposto è l’incontro di 10 piatti, realizzati con ingredienti contadini, antichi, a km 0. Nella cucina de L’Angolo d’Abruzzo si possono trovare prodotti come gli orapi, ovvero gli spinaci selvatici che sanno di montagna e che crescono nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo sino ad oltre 2.000 metri di altitudine o lo zafferano dell’Aquila, prodotto esclusivamente in provincia dell’Aquila e in particolare nell’Altopiano di Navelli.

Le 10 portate saranno abbinate ad una degustazione di 5 vini, per un viaggio dei sensi che, dal bicchiere, trasporta in altri luoghi d’Abruzzo, per poi fare un giro della penisola, fino ad esplorare terre oltre i confini nazionali. Oppure si potranno accompagnare scegliendo una o più etichette fra le 2.000 presenti in cantina, disponibili con un sistema di mescita Coravin che estrae la quantità desiderata di vino senza ossidare quel che resta in bottiglia.

L’esperienza alla riscoperta di gusti e sentori ha l’obiettivo di risvegliare la voglia di conoscere davvero cosa si mangia. Per “una cultura alimentare – come commenta Lanfranco Centofanti – che prevede la stagionalità. Sarebbe importante se un personaggio con grande esposizione e seguito mondiale, puntasse l’attenzione sulla validità di avere un calendario gastronomico del cielo, mare e terra. Per capire quando, come e perché si trovano certi prodotti. Per lasciare ai nostri nipoti un mondo naturale, contadino, non solo frutto dell’industria alimentare”. Nel menù di dicembre il grande protagonista sarà il tartufo bianco, di cui l’Abruzzo è uno dei più grandi produttori. Perché tutto è pensato in armonia con i tempi della terra, con ciò che di meglio la natura ha da offrire in quel momento.

“Ci piace definire il nostro lavoro con un concetto”, conclude Valerio Centofanti, “la continuità dei sapori: desideriamo portare avanti e tramandare tutto il nostro sapere alle generazioni future”. Il percorso enogastronomico è prenotabile dal 10 dicembre. Lo spazio in cantina sarà riservato ad un nucleo, con un minimo di 4 ed un massimo di 8 persone.

Next Post

Tutto pronto per il concorso "Roccavivi in Fiore-Christmas Edition", per abbellire il territorio durante le feste

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication