MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un giorno triste per la montagna: oggi la ricorrenza delle tragedie del Velino e di Monte Cefalone

Il racconto di un uomo del soccorso alpino e speleologico d'Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Gennaio 2023
A A
100
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tragedia Monte Cefalone, una fiaccolata a 6 anni di distanza in ricordo delle vittime

23 Gennaio 2023

Velino, domani operazioni all’alba per il recupero del quarto escursionista

19 Febbraio 2021
Massa d’Albe. Oggi è una di quelle date che nel mio Abruzzo non si dimentica… Purtroppo il 24 gennaio è un giorno in cui avvengono due eventi tragici… Il 24 gennaio 2021, dopo l’allarme scattato per quattro escursionisti dispersi in Valle Majelama, il piccolo paese di Forme diventò la mia casa per circa un mese… Forme… un paese che neanche sapevo esistesse e che invece mi ha dato tanto”.
Inizia così un lungo post di uno dei soccorritori che a gennaio di due anni fa parteciperò alle ricerche dei dispersi sul Monte Velino.
“Ho capito davvero cosa significa solidarietà e unione”, scrive Elio Ursini, del soccorso alpino e speleologico abruzzese, ” Questo è ciò che è successo a Forme in quel lungo periodo durato quasi un mese… Tutta la cittadinanza della Marsica, gli imprenditori, gli artigiani, le Proloco, le associazioni e i negozianti diedero quotidianamente, giorno e notte, un grande sostegno morale e materiale alle operazioni di soccorso. In quel mese ci fu un continuo scambio di sguardi e ringraziamenti. A Forme ci furono tanti enti, divise diverse, competenze differenti che non hanno mai litigato tra loro… non hanno fatto polemiche… tutti hanno sempre ragionato, parlato, e anche se a volte ci sono state visioni diverse, hanno infine sempre elaborato strategie comuni per arrivare a un risultato”.
“C’è stato il rispetto reciproco, l’educazione, il sostegno… la voglia di raggiungere l’obiettivo e riportare a casa i quattro escursionisti… Sarò di parte ma credo che in quel periodo nella Marsica e più di preciso a Forme c’è uno dei lati più belli dell’Italia… L’Italia della solidarietà, che si da da fare e che da il massimo fino in fondo…
Purtroppo, come spesso accade, il massimo in quel caso non è bastato e i 4 amanti della montagna travolti da una maledetta valanga, furono ritrovati privi di vita.
Non dimenticherò mai Forme e la grande solidarietà del popolo Marsicano”, va avanti, “come non potrò mai dimenticare il giorno 24 gennaio 2017, quando come in un brutto sogno, guardando dalla strada di Campo Felice verso il Monte Cefalone, vidi la sagoma dell’elicottero del 118 di L’Aquila distrutto. Tutti i membri dell’equipaggio persero la vita mentre svolgevano la loro quotidiana missione, quella di salvare altre vite. In quel tragico incidente perse la vita anche l’infortunato. Ricordo anche in quel caso il dolore composto di tutti noi che con tante divise diverse eravamo quasi increduli di ciò che era accaduto… Ricordo gli occhi lucidi di molti, il silenzio, il pianto silenzioso di quelli che erano i colleghi più stretti di chi purtroppo era su quell’elicottero. Il 24 gennaio del 2017 e del 2021 li ricorderò e li porterò con me tutta la vita sperando di non vivere mai più incubi del genere. Oggi Tonino, Gian Mauro, Valeria, Gianmarco, Valter, Giuseppe, Davide, Mario, Gianmarco ed Ettore, tutti grandi amanti della montagna, so che ci guardano dalla cima più alta… perchè tutti loro… non hanno mai avuto paura di volare”.
Tags: dispersi sul velinomonte cefalone
Next Post

In vigore la nuova PAC, Confagricoltura L’Aquila incontra gli agricoltori

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication