Avezzano. Un giorno speciale Il vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro, con i seminaristi a Vallepietra.
Vallepietra è stata teatro di un evento significativo nel calendario diocesano. Nella giornata di ieri, il vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro, ha guidato una sessione di incontri rivolta ai seminaristi della diocesi, offrendo loro una spiritualità di ascolto e discernimento. Dopo le Lodi, il cammino verso il Santuario della Santissima Trinità con i giovanissimi seminaristi.
Nella giornata di ieri, il vescovo Giovanni ha condiviso un intenso momento di preghiera, cammino e riflessione con i quattro seminaristi di teologia della diocesi di Avezzano: Mattia, Matteo, Luca e Pasquale.
La giornata è iniziata con la celebrazione delle Lodi mattutine e la partenza a piedi da Camporotondo verso il suggestivo Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra. Il pellegrinaggio, intriso di silenzio, dialoghi fraterni e preghiera, ha rappresentato non solo un itinerario fisico ma anche spirituale, culminato nell’arrivo al Santuario, dove il gruppo è stato accolto calorosamente dal rettore, mons. Alberto Ponzi.
Dopo una visita approfondita all’intero complesso sacro, i partecipanti hanno celebrato l’Eucaristia.
Durante l’omelia, il vescovo Giovanni si è soffermato su tre parole chiave emerse dalla Liturgia del giorno: radicamento, discernimento e donazione. Con la sua consueta profondità, ha invitato i seminaristi a radicarsi nella Parola di Dio e nella vita della Chiesa, a vivere un discernimento autentico e paziente, e ad orientare la propria formazione verso una donazione piena e generosa al servizio del Vangelo.
Nel pomeriggio, in un clima di raccoglimento e silenzio, il presule ha guidato una meditazione a partire dal discorso tenuto da Papa Leone XIV lo scorso 24 giugno, in occasione del Giubileo dei seminaristi. Attraverso alcune domande proposte dal vescovo i giovani hanno avuto modo di riflettere personalmente su alcuni temi cruciali per il loro cammino: vita interiore, maturità umana e servizio generoso.
Momento particolarmente intenso è stato quello della condivisione fraterna, durante il quale il vescovo si è messo in profondo ascolto delle riflessioni e delle domande espresse dai seminaristi. È emerso un dialogo sincero e arricchente, segno della fiducia e del legame spirituale che unisce il pastore ai suoi giovani studenti.
La giornata si è conclusa in un clima di gratitudine e gioia reciproca. I seminaristi hanno espresso la loro riconoscenza per l’esperienza vissuta, sentendosi accompagnati e incoraggiati nel cammino di formazione. Il vescovo Giovanni, da parte sua, ha manifestato profonda soddisfazione per il tempo condiviso e per la maturità spirituale che i giovani stanno progressivamente maturando.
Un giorno speciale, dunque, segnato da cammino, preghiera, ascolto e fraternità, che lascia un segno indelebile nel cuore di tutti i partecipanti.