MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un futuro per il giardino alpino di Campo Imperatore, oggi all’Aquila l’incontro e la presentazione del progetto

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oltre 300 specie della flora montana e alpina dell’Appennino centrale, tra cui la stella alpina appenninica, la cosiddetta “Leontopodium nivale” e la violetta della Majella “Viola majellensis”, si possono ammirare nel Giardino Alpino di Campo Imperatore, a 2117 metri nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, fondato nel 1952 dal botanico Vincenzo Rivera, unico nel suo genere in Italia per posizione geografica e altitudinale e tra i più alti in quota in Europa. Di questa importante realtà per la conservazione della biodiversità ex-situ di specie di alta quota si parlerà oggi, dalle 15.30,  nell’aula magna “Clementi” del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila con la presentazione dei risultati del progetto ‘Una storica realtà da valorizzare: il Giardino Alpino di Campo Imperatore’, realizzato dall’associazione ProNatura con il contributo di Fondazione Carispaq per contribuire ad assicurare la piena fruizione del Giardino Alpino, di proprietà dell’Università aquilana e senza risorse dal 2009.

Interverranno la presidente di ProNatura dell’Aquila, Laura Asti, il presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, il rettore dell’Università dell’Aquila, Edoardo Alesse, il direttore del Dipartimento MeSVA, Guido Macchiarelli e il coordinatore della sezione Scienze Ambientali, Maurizio Biondi. Le relazioni saranno svolte da Gianfranco Pirone “Gli orti botanici italiani”, Fernando Tammaro e Loretta Pace “La storia del Giardino Alpino e la sua attività di ricerca”. Il sisma del 2009 e la mancata erogazione, nell’ultimo decennio, dei fondi regionali dedicati (L.R. 9 aprile 1997, n. 35 concernente “Tutela della biodiversità vegetale e la gestione dei giardini ed orti botanici”) hanno contribuito ad acuire i problemi nella gestione del Giardino Alpino che occupa un’area di circa 3500 metri quadri a ridosso della stazione osservativa astronomica di Campo Imperatore.

Al Campidoglio di Roma la presentazione del Briganti Festival che si terrà a luglio a Sante Marie

18 Maggio 2025

A Celano la 7ª edizione del concorso letterario nazionale “Padre Osvaldo Lemme: Pace e Bene”

18 Maggio 2025
Next Post

Quando l'atmosfera delle vendemmia incanta a tutte le età, i bimbi di Villa San Sebastiano si trasformano in vignaioli

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication