MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un convegno storico ad Avezzano ricorda “il trionfo di Marcantonio Colonna”

Luca Marrone di Luca Marrone
29 Settembre 2023
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si intitola “Avezzano 1571. Il trionfo di Marcantonio Colonna, vincitore a Lepanto”. È il convegno storico ideato da Raffaello Di Domenico, che si terrà presso la Sala Irti sabato 7 ottobre 2023, alle 17,30.

Dopo i saluti dell’amministrazione comunale e della proloco, sono previsti gli interventi dell’architetto Lorenzo Fallocco (Centro Studi Carlo I d’Angiò), che illustrerà analogie e differenze tra la battaglia dei Piani Palentini e quella di Lepanto; dell’architetto Raffaello di Domenico, storico e documentarista, che approfondirà appunto la figura di Marcantonio Colonna; di Rosa Noto (Associazione di rievocazione storica “Leone Rosso”), che proporrà una disamina sull’abbigliamento civile e militare nel Rinascimento.

Allarme falsi sms che invitano a contattare il CUP, assessorato alla salute: “ignorateli o cancellateli”

3 Novembre 2025

Come scegliere le migliori mete per il viaggio di nozze

3 Novembre 2025

Marcantonio II Colonna (Lanuvio, 26 febbraio 1535 – Medinaceli, 1º agosto 1584) è stato un nobile, condottiero, ammiraglio e mecenate italiano e primo principe di Paliano, terzo duca dello stesso, terzo duca di Tagliacozzo. Nel 1577 fu nominato viceré di Sicilia. Insieme all’ammiraglio Giovanni d’Austria fu uno dei maggiori protagonisti della vittoria della battaglia di Lepanto e rivestì varie cariche amministrative e militari nell’ambito dello Stato della Chiesa e dei domini spagnoli del sud-Italia.

Così lo descrive Alberto Guglielmotti nel Marcantonio Colonna alla Battaglia di Lepanto (1570-1573), sesto volume della sua Storia della Marina pontificia: “Egli alto e svelto della persona, calvo in sin da giovinetto, gran fronte, viso lungo, occhi grandi, aspetto serio, tinte calde, lunghi mustacchi, portamento nobilissimo; grande intelligenza, raro valore, e cuor magnanimo… Prode condottiero di fanti e cavalli… ma anche valente capitano di mare. […] Il più grand’uomo del suo tempo, colonna saldissima del Cristianesimo, dell’Italia e di Roma: dal cui senno e valore deve la posterità riconoscere la grande vittoria.”

Anonimo, “I vincitori di Lepanto” (da sinistra: Giovanni d’Austria, Marcantonio Colonna, Sebastiano Venier), 1575, Kunsthistorisches Museum, Vienna
Next Post

Esce di strada con l'auto e sfonda il muro di cinta di un'abitazione, paura nella notte

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    295 shares
    Share 118 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication