MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un convegno per ricordare cento anni dall’entrata in guerra dell’Italia e la sua fine

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Dicembre 2015
A A
49
Condivisioni
980
Visite
FacebookWhatsapp

A Celano nasce CERGo: la Marsica al centro della transizione energetica

13 Ottobre 2025

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Celano. Cento anni dall’entrata in guerra dell’Italia e fine della prima guerra mondiale: ricordati a Celano i due eventi storici con una mostra e con una proiezione di filmati storici. Come preannunciato nei giorni scorsi si è svolta sabato 19 dicembre a Celano una giornata nella quale si sono ricordati due avvenimenti storici che hanno segnato tutto il ‘900: l’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale combattuta dalla nostra nazione a fianco degli alleati e contro l’impero austro-ungarico tra il 1915-1918 e la fine della seconda guerra mondiale avvenuta con la caduta del nazifascismo. La giornata è iniziata con una conferenza e la proiezione di un filmato presso l’auditorium E. Fermi destinato alle scolaresche che hanno partecipato con i loro insegnanti. Ma nel pomeriggio è stato attuato il ricco programma messo in cantiere dall’amministrazione comunale celanese e dall’Archivio Sforza di Celano diretto da Gianvincenzo Sforza che ha curato anche la mostra sull’evoluzione dell’Esercito Italiano dal 1703 e fino al 1945 Piastrina alpino ritrovata dopo 70 anni dalla guerraavvalendosi della collaborazione del 9° reggimento Alpini dell’Aquila. Il coro della Sezione alpini di Celano ha aperto e chiuso la manifestazione con canti legati al Corpo delle Penne nere. Molto toccante la testimonianza di un reduce di Russia, Valentino Di Franco, che ha raccontato la sua drammatica esperienza quando, a seguito del congelamento degli arti inferiori, dovette subirne l’amputazione. Altro momento significativo della manifestazione è stato quello che ha visto la proiezione di un filmato realizzato dai coniugi Franceschelli di Rai Storia inerente proprio il coinvolgimento italiano nei due conflitti mondiali che causarono milioni di morti. Con l’evento si è voluto celebrare anche l’eroismo del Corpo degli Alpini che diede un tributo significativo alle guerre. Al termine della manifestazione sono state consegnate targhe di merito al 9° battaglione Alpini dell’Aquila per le attività svolte dagli alpini nelle guerre di metà secolo e per l’azione di tutela della pace nelle attuali missioni nel mondo. Al reggimento è stata anche riconosciuto l’indubbio merito di conservazione del patrimonio storico esposto insieme a quelli dell’archivio Sforza nella mostra inaugurata dai vertici dell’Esercito proprio nell’auditorium Fermi all’inizio del pomeriggio. Presenti all’inaugurazione della mostra e all’intera cerimonia il Colonnello Comandante del 9° reggimento Alpini dell’Aquila Antonio Sedia; il suo predecessore Iacobucci; il Colonnello Piccirilli accompagnato dal M.llo Alfano e dal Caporale De Bellis che curano il museo degli alpini all’Aquila ai quali il Comune di Celano, attraverso gli assessori presenti, ha voluto consegnare le targhe di merito. IL presentatore della manifestazione, evento che ha richiamato cittadini di Celano e della Marsica che hanno gremito l’auditorium e visitato la mostra, Donatino Angelosante nel ringraziare i vertici militari presenti, l coniugi Franceschelli per il filmato sulle due guerre e l’archivio sforza per essere stato l’ispiratore e il motore dell’intera manifestazione ha concluso la giornata dei ricordi storici invitando il Coro degli Alpini di Celano ad eseguire l’Inno Nazionale cantato da tutti i presenti.

Next Post

Tribunale salvo, slittamento della chiusura inserito da Piccone nel decreto Milleproroghe

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication