MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un concerto in ricordo di Raffaele Degni, l’arpa di Lincoln Almada emoziona il pubblico di Alba Fucens

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
20 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Alba Fucens. Un concerto in ricordo di Raffaele Degni, il musicista di Avezzano scomparso lo scorso 23 giugno.

Un momento musicale nella splendida cornice dell’anfiteatro di Alba Fucens con il maestro Lincoln Almada, musicista paraguaiano.

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025
Raffaele Degni e Lincoln hanno suonato molte volte insieme. Durante il concerto il maestro si è più volte commosso ricordando il giovane avezzanese. L’evento, fortemente voluto dall’associazione Lanciavicchio, si è tenuto ieri pomeriggio ed è stato eseguito senza amplificazione, ad impatto zero. Almada ha suonato sulla terra,  per sfruttare al massimo l’acustica del luogo.

“Da piccolo”, si legge in una nota del maestro, “ero affascinato dal suono della banda che accompagnava le feste patronali suonando nel cortile del comune del mio paese. Poi presi l’arpa in mano e cercai di imitare i colori e la potenza ritmica della banda, ciò che mi esaltava da giovane. La vita mi ha portato più tardi in Europa, dove ho vissuto negli ultimi 30 anni. Ho avuto l’immensa fortuna di conoscere musicisti provenienti da tutto il mondo e di poter suonare con loro. Così, ho imparato in forma diretta nuovi stili e tecniche strumentali, i diversi approcci nel modo di tramandare la musica delle loro culture. Questa esperienza, insieme alla mia ricerca personale, mi hanno fatto maturare. Ho capito che la musica non ha veramente nessuna frontiera, che tutti, prima o poi, ci siamo trovati qui o lì. Sono riuscito a guardare la musica tradizionale latinoamericana, e soprattutto il modo di suonare l’arpa, da un’altra prospettiva”.

“Paysages sonores d’Amerique du Sud” è una riflessione su un tipo si sensibilità perduta o, chissà, una futura sensibilità nel modo di eseguire brani tradizionali.

 

Next Post

Gli artisti di Atomosfera.7 espongono le loro installazioni tra gli scavi archeologici ad Alba Fucens

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication