MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un bene sequestrato alla mafia diventa casa famiglia, al via i lavori per la realizzazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Avezzano. Una lussuosa vita appartenuta alla mala vita diventerà una casa famiglia. Grazie al pacchetto sicurezza, infatti, è stata sequestrata a degli estorsori e consegnata nelle mani del Comune di Avezzano che poi l’ha passata all’associazione Liberi per Liberare. Dopo quattro anni l’abitazione, con stucchi e finiture in oro, è stata abbattuta e al suo posto nascerà una casa per le famiglie dei detenuti e i bisognosi. “Oggi con soddisfazione possiamo iniziare questa seconda fase con la quale affidiamo alla ditta Franchi i lavori per un primo lotto della casa famiglia”, ha spiegato don Francesco Tudini che insieme a suor Benigna ha seguito il progetto con l’associazione Liberi per Liberare, “ringrazio tutti quelli che ci hanno sostenuto verso il sostegno delle persone disagiate”. Durante la benedizione del terreno dove sorgerà la struttura i titolari della ditta hanno spiegato che sarà una casa a due piani, di 200 metri quadrati l’uno, con cucina, refettorio, sala comune e nove stanze con bagno. “E’ un orgoglio per noi vedere tutta questa gente che quotidianamente si da da fare per chi è meno fortunato”, ha commentato il sindaco Gianni Di Pangrazio, “è passato troppi tempo e per questo ora dobbiamo dare un’accelerata a questo progetto e ad altri. E’ necessario dare la speranza alla cittadinanza e spronare tutti. La burocrazia e’ lenta, ma lo è perché le leggi la ostacolano. Ringrazio le suore per il loro impegno, la Croce Rossa, suor Benigna e tutte le personalità che hanno dato il proprio contributo”. La struttura verrà realizzata in tempi brevi e poi gestita dalla diocesi che ne ha finanziato una buona parte. All’incontro hanno preso parte la professoressa Maria Teresa Letta, presidente della Croce Rossa, il vice presidente del consiglio regionale, Giovanni D’Amico, numerosi consiglieri comunali e poi suore e volontari della diocesi. “Questa opera sarà una casa di accoglienza per i familiari dei detenuti e per quanti vi busseranno per chiedere ospitalità”, ha precisato il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro subito dopo la benedizione, “c’era bisogno di questa opera e a mio parere ne serviranno anche altre. Il progetto è stato arricchito grazie al contribuito dello Stato, della Carispaq, di tanti privati e della diocesi pari a 200mila euro. Abbiamo bisogno anche di altri contributi per portare avanti il progetto. Se la diocesi non avesse creduto in quest’opera non avrebbe investito tanto e per questo la gestirà attraverso l’associazione Liberi per Liberare. Questa casa vuole essere il segno del cuore della diocesi per il bene di chi non ha un tetto dove riposare. Il vescovo anche teologicamente è il padre dei poveri della chiesa locale”.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Grande successo per il secondo Malamute winter camp dedicato a Fabrizio Rosci

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication