MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un abbraccio tra cielo e terra, pomeriggio a Tagliacozzo sugli 800 anni del Cantico delle Creature

In occasione del Festival Internazionale di Mezza Estate la cittadina si riconferma fervente centro di spiritualità e cultura

Lorena Costantini di Lorena Costantini
8 Agosto 2025
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Un pomeriggio intriso di spiritualità, cultura e profonda umanità ha animato ieri la città di Tagliacozzo, in occasione della celebrazione degli ottocento anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi. Un anniversario che non è stato solo ricordo storico, ma soprattutto occasione di riflessione, condivisione e rinnovata consapevolezza sul messaggio universale del Santo di Assisi.

A condurre l’incontro è stato il giornalista Pietro Guida, che ha coordinato con un taglio intriso di spiritualità gli interventi di relatori di alto profilo: il professor Francesco Letta, fra Attilio Terenzio Ofm Conv. e fra Emiliano Antenucci, cappuccino. Hanno portato i loro saluti anche il sindaco Vincenzo Giovagnorio e la professoressa Laura Micalizio, presidente dell’Associazione Dantedì – Centro Studi Medievali Internazionali di Tagliacozzo, che ha promosso l’incontro, affollato e partecipato.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

L’iniziativa ha saputo intrecciare con armonia parole, musica e spiritualità. A dare avvio al pomeriggio culturale è stato il professor Letta, intervistato dal giornalista, che ha offerto una lettura letteraria del Cantico, sottolineandone l’attualità, in particolare nella sua dimensione ecologica. Il messaggio francescano, ha spiegato, anticipa di secoli la sensibilità moderna verso la custodia del creato. Letta, stimolato dal moderatore, per la prima volta, si è spinto a parlare anche della sua storia personale e del suo amore per il Cantico delle Creature, che studia ormai da anni.

Fra Attilio Terenzio ha proseguito con un contributo denso di riferimenti storici e biografici, ma soprattutto spirituali, tracciando un profilo autentico e coinvolgente del Poverello d’Assisi, restituendo al pubblico il senso profondo della sua radicale scelta di vita.

A rendere ancora più toccante l’atmosfera, è stato il momento artistico affidato all’attrice Luisa Novorio. Accompagnata dal suggestivo sottofondo musicale “Fratello sole, sorella luna” di Riz Ortolani e dal flauto traverso della giovane musicista Zaira Parente, ha dato voce al Cantico delle Creature, trasformando il testo in un’esperienza vibrante, capace di emozionare l’intera platea.

A chiudere il ciclo di interventi, le parole semplici e dirette di fra Emiliano Antenucci, che hanno toccato il cuore dei presenti. «Viviamo in una società che ci abitua a lamentarci e a guardare ciò che manca», ha detto, «invece il Cantico ci insegna la gratitudine. Invito ciascuno a scrivere il proprio Cantico, a lodare ciò che ha, ciò che è, ciò che gli è stato donato».

A suggellare l’incontro, un gesto carico di significato: la professoressa Micalizio ha donato, a nome del Comitato Dantedì, un quadro raffigurante un particolare di San Tommaso Apostolo ai frati del convento di Tagliacozzo. Un dono simbolico che resterà a memoria della giornata.

In conclusione, la Corale San Francesco di Tagliacozzo, diretta da don Angelo Di Bucchianico, ha eseguito la versione musicata del Cantico delle Creature composta da Padre Domenico Stella anche lui frate Francescano conventuale, regalando all’assemblea un momento di intensa bellezza che ha chiuso la serata nel segno della lode, della fraternità e della speranza.

Gli appuntamenti dedicati al Cantico delle Creature nella Marsica proseguono nel loro cammino di approfondimento spirituale e culturale, avvicinandosi all’evento culminante che si terrà il 13 e 14 settembre a Pescasseroli nel cuore del Prco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise con un programma ricco di eventi. Una due giorni di grande rilievo che vedrà coinvolti movimenti ecclesiali, gruppi parrocchiali, associazioni culturali e realtà francescane provenienti da tutta la regione, in un’intensa esperienza di fraternità, preghiera e riflessione. La prossima e ultima tappa di preparazione sarà il 19 agosto, alle 17.30 a Pescina, ulteriore occasione per raccogliere l’eredità viva del messaggio di San Francesco e portarla nel cuore della contemporaneità.

 

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

 

 

 

 

Next Post

Vasto incendio sul monte Salviano, lingua di fuoco dal lato di Capistrello (fotogallery)

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication