MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Uffici del Giudice di pace in abbandono e nel degrado a Tagliacozzo, è protesta

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Settembre 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

5 Novembre 2025

Tagliacozzo. Uffici del Giudice di pace in abbandono a Tagliacozzo, non c’è più nemmeno la bandiera italiana. Nella struttura dove si tengono, dopo la chiusura per i procedimenti civili, le cause di carattere penale, regna l’abbandono. A segnalare la situazione sono stati gli addetti ai lavori, compresi i legali, ma anche gli utenti. Le proteste riguardano la presenza di immondizia che si trova all’ingresso della struttura, la scarsa pulizia dei locali, lo stato di abbandono delle aule. Ma la cosa che più colpisce è l’assenza della bandiera dell’Italia, simbolo delle istituzioni. E’ rimasta soltanto l’asta. Il giudice di pace è una importante figura dell’ordinamento giudiziario chiamato a decidere cause in ambito civile e penale. Nonostante i tagli messi in atto in tutti gli uffici del territorio marsicano e d’Italia, nella struttura di Tagliacozzo si tengono ancora i processi penali, per quelli civili la sede è stata trasferita per la spending review che ha colpito anche Celano, Pescina e Civitella Roveto a causa della carenza di personale e dell’assenza di nuove erogazioni di fondi da parte del Ministero della Giustizia. Nel  1991 , quando fu istituita la figura, l’organico dei giudici di pace era di 4.690 unità. Oggi è di 2.206.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Parte il primo Open Day dell'Oratorio del Sacro Cuore di Celano

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication